"Quando la nostra Costituzione proclama che l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro ci consegna anche il dovere di fare in modo che ogni posto di lavoro sia sicuro e dignitoso. Un dovere che al di là dei rispettivi ruoli può essere assolto efficacemente solo se tutta la società avverte questo dovere come proprio e come prioritario. Gli obiettivi della sicurezza possono essere efficacemente raggiunti solo se i lavoratori, le imprese e i soggetti pubblici e privati, ognuno per la sua parte, collaborano e interagiscono nell'intento comune di rendere il lavoro sempre più sicuro". Lo ha affermato il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Marina Elvira Calderone, nel corso delle comunicazioni in Aula, alla Camera dei deputati, sulla sicurezza sul lavoro. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Calderone: "Obiettivi sicurezza un dovere di tutti, serve collaborazione"

“Il fisco è il biglietto da visita della credibilità di uno Stato, non deve soffocare la società ma aiutarla a prosperare, non deve opprimere famiglie e imprese con regole astruse e un livello di tassazione che non corrisponde al livello dei servizi che lo Stato eroga. E per fare in modo che siano uno strumento efficace, occorre usare le risorse con buonsenso e senza gettare i soldi dalla finestra, che è quello che abbiamo tentato di fare in questi anni”, così la premier, Giorgia Meloni, agli Stati generali dei Commercialisti. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Meloni ai Commercialisti: Fisco non deve soffocare. No a soldi gettati dalla finestra

"Con il decreto legislativo in materia di prevenzione e contrasto al bullismo e al cyberbullismo abbiamo potenziato il servizio telefonico “emergenza infanzia 114” e previste campagne informative di prevenzione e di sensibilizzazione", lo ha detto la Ministra della Famiglia Eugenia Roccella al termine del Cdm. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Roccella: "Con dl bullismo e cyberbullismo potenziato numero verde 114"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica