"Confermo quanto già dichiarato dai ministri Tajani e Crosetto in questi giorni: nessuno aereo americano è partito dalle basi americane e non abbiamo in alcun modo partecipato" all'operazione americana contro l'Iran". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni alla Camera, nelle comunicazioni sul prossimo Consiglio europeo. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Attacco Iran, Meloni: "Nessun aereo Usa partito da basi italiane"

"Non è obbligatorio essere intellettualmente onesti, mi dispiace che non vi sia una situazione della rappresentazione della realtà su questa interrogazione. Non è che im Ministro Fitto possa firmare un accordo di coesione da solo", così Foti rispondendo a una domanda del M5s al Question time sulla Regione Puglia. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Foti vs M5s al Question time: Non è obbligatorio essere intellettualmente onesti

“Siamo sconcertati dall'incomprensibile parere negativo che il governo ha dato su tutte le mozioni dell'opposizione. Il governo Meloni dice di no ad implementare processi e politiche che siano volti a trattenere in Italia i ricercatori e le ricercatrici. Il governo sta dicendo che è contrario a garantire alle ricercatrici e ai ricercatori dei finanziamenti che permettano loro di sviluppare la ricerca. Io capisco che questo governo possa essere contrario ad un'iniziativa come l'Agenzia nazionale per la ricerca, perché forse è nell’iperuranio rispetto al nulla che a quanto pare è in grado di mettere in campo sulla ricerca. Ma dire di no a questi punti, che potevano essere considerati finanche banali, significa che voi state dicendo al Parlamento italiano e al Paese che avete intenzione di chiudere e uccidere la ricerca e l'università italiana, perché questi sono i punti fondativi della ricerca davvero libera e dell'università italiana”. Lo ha detto in aula alla Camera la presidente di Azione, Elena Bonetti, intervenendo in dichiarazione di voto sulle mozioni sull’attrattività della ricerca. Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonetti (Azione): Con no a mozione su ricercatori in fuga da Usa, Governo vuole uccidere università

Arriva una nuova "settimana corta" per i deputati e i senatori che si prendono altri due giorni, ossia giovedì 19 e venerdì 20 in vista del Giubileo dei governanti, che si terrà sabato 21 e domenica 22 giugno

Francesco Curridori
Le Camere si fermano per il Giubileo dei parlamentari

"Rottamazione e riduzione delle aliquote" sono "due tematiche che possono sicuramente viaggiare insieme". Lo ha affermato il viceministro dell'Economia, Maurizio Leo, in conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. "Ovviamente dobbiamo trovare le necessarie coperture. Come il Ministro Giorgetti ha detto in tante occasioni e anche io ho avuto modo di affermare, sono misure che richiedono coperture. Coperture che dovremmo individuare anche alla luce, soprattutto per quanto riguarda la rottamazione, di quelli che sono gli esiti di una commissione, presieduta da un presidente di sezione della della Corte dei Conti in pensione, che ha fatto un monitoraggio del carico del magazzino dal 2000 al 2024", ha rimarcato Leo. Chigi (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Leo: "Taglio Irpef e rottamazione possono viaggiare insieme"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica