

Prandini: "Adesso l’Ue deve adottare il modello italiano di controllo"

Il Mef sostiene Bruxelles: "Protegge imprese e consumatori"

Il ministero tratta nuove condizioni con l'azera Baku. Oggi vertice con i sindacati. Altra ondata di cig

Secondo gli operatori del settore, è giunto il momento di superare il metodo tradizionale che misura solo le emissioni dallo scarico

L'Europa pensa a una introdurre una tariffa di 2 euro per rallentare l'ondata di ordini pari a 4,6 miliardi e sostenere i costi delle dogane

Nei gruppi coinvolti nel riassetto lavorano 103mila persone, il sindacato Fabi chiede una clausola per scongiurare i tagli. E il territorio è orfano di sportelli

Luca Guffanti, amministratore delegato di Ginvest sull'impatto dei dazi americani sul mercato real estate

Oggi sono stati firmati degli accordi fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna segnando così un reset rispetto all'uscita della Gran Bretagna dall'Europa con la Brexit nel 2020. I rapporti sono tornati a stringersi anche alla luce di quello che sta succedendo sullo sfondo a livello geopolitico con le guerre sul campo e le guerre commerciali a colpi di dazi. Ecco cosa succederà

Si è parlato di Intelligenza artificiale e di molto altro ancora nel corso del Cnpr forum speciale su “La professione del commercialista: work in progress” promosso dalla Cassa di Previdenza dei ragionieri ed esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca
