
Uno studio di Schroders individua i paesi che potrebbero finire a breve nel mirino delle politiche commerciali restrittive di Trump. Con il possibile impatto sulle loro economie e le ricadute sui mercati azionari

I borghi, cablati completamente in fibra ottica ultraveloce. Verso l'addio al rame

Cingolani: “Il programma Eurodrone è compatibile con la nuova joint venture”

Nel periodo 2022-2024 mobilitati 1,5 miliardi

La Bce ha tagliato i tassi per la seconda volta nel 2025, portando il tasso di deposito al 2,5%. L’inflazione è attesa al 2,3% nel 2025, mentre la crescita è stata rivista al ribasso. Pesano i dazi Usa e l’incertezza globale. Il taglio favorisce mutui e credito al consumo, riducendo le rate

Per la numero uno dell'Eurotower altre istituzioni europee, come la Banca Europea per gli Investimenti, sono più adatte a gestire il finanziamento di iniziative legate alla difesa

La crescita è ora prevista all'0,9% per il 2025 (in calo rispetto all'1,1% stimato in precedenza), all'1,2% per il 2026 (da 1,4%) e all'1,3% per il 2027

Il bazooka da 500 miliardi della Germania abbatte il Bund. La Borsa recupera il 2%

Le mosse di Eni, Fincantieri e Renexia

Eni, Terna, Areti, A2A e Renexia a confronto sul percorso che conduce alle fonti più pulite
