Oggi sono stati firmati degli accordi fra l'Unione Europea e la Gran Bretagna segnando così un reset rispetto all'uscita della Gran Bretagna dall'Europa con la Brexit nel 2020. I rapporti sono tornati a stringersi anche alla luce di quello che sta succedendo sullo sfondo a livello geopolitico con le guerre sul campo e le guerre commerciali a colpi di dazi. Ecco cosa succederà

Camilla Conti
La Brexit fa marcia indietro: cosa cambia nei rapporti Ue-Uk

Tra Stato e mercato (inteso come libero mercato e non capitalismo di Stato vedi Cina e limitrofi) non vi può essere affinità elettiva ma solo relazioni pericolose

Pompeo Locatelli
Quando lo Stato fa l’imprenditore
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica