Oggi in tanti si riempiono la bocca con la parola abusatissima "libertà" e in nome di questa, ad esempio, soffocano il pensiero avverso o giustificano crimini e nefandezze di ogni tipo

Oggi in tanti si riempiono la bocca con la parola abusatissima "libertà" e in nome di questa, ad esempio, soffocano il pensiero avverso o giustificano crimini e nefandezze di ogni tipo
Prigionieri della democrazia. Non il titolo di un film, ma la dura realtà
I repubblicani attaccano il presidente, ma le due date coincidono solo per una casualità. Trump: "È blasfemo"
Solo un anno fa lo scandalo peggiore della storia del Parlamento europeo aveva terremotato le istituzioni di Bruxelles
Un'inchiesta di Insider e Der Spiegel sulla "sindrome dell'Avana" riapre il fronte dei sospetti
Il tribunale Sovetsky di Kazan ha prolungato di altri due mesi la custodia cautelare della giornalista russo-americana di Radio Liberty - che Mosca considera un agente straniero - Alsu Kurmasheva
Il laico Imamoglu (ri)trionfa a Istanbul. L'Akp non è più primo partito. Sultano in crisi
La vittoria del partito laico e kemalista turco alle amministrative, se letto in prospettiva governativa futura, ci riconsegna una Turchia più vicina ai valori delle democrazia occidentali e all'Europa
Le amministrative di domenica scorsa sembrano segnare il punto di non ritorno per l'Akp e la storia politica di Recep Erdogan
Alle amministrative che hanno portato al voto oltre 1 milione di Turchi, l'Akp subisce una sonora sconfitta. I centri simbolici di Ankara e Istanbul vanno all'opposizione: una sfida importante in vista del 2028.