L'autore dello studio, Huaiyong Chen, considera anche l'ipotesi del trapianto delle cellule staminali e progenitrici sane per riparare i danni polmonari

L'autore dello studio, Huaiyong Chen, considera anche l'ipotesi del trapianto delle cellule staminali e progenitrici sane per riparare i danni polmonari
Secondo gli scienziati della Società Chimica Americana questo dispositivo potrebbe un giorno essere indispensabile per ridurre la diffusione del virus nelle comunità
È guarita dall'Hiv la prima donna al mondo: il metodo innovativo con cui è stata curata può aprire una nuova fase nella lotta all'Aids. Ecco qual è stata la terapia vincente
Scoperti tre nuovi coronavirus nei pipistrelli del Laos. La comunità scientifica: "Non preoccupano, ma sono utili per capire l'origine del Covid-19"
Il vaccino della statunitense Novavax, approvato dall'Ema a dicembre, arriverà in Italia all'inizio di marzo. Potrebbe convincere i No Vax a immunizzarsi
Cresce la preoccupazione per la sottovariante Omicron 2 che avanza soprattutto nei Paesi con bassi tassi di vaccinazione. Alcuni studi la paragonano alla variante Omicron: ecco gli ultimi risultati
Grazie al ruolo delle piastrine, è possibile scoprire in anticipo quale sarà la risposta degli anticorpi in seguito all'inoculazione di un qualsiasi vaccino: ecco la scoperta dei ricercatori italiani
L'esposizione a sostanze chimiche che alterano il sistema endocrino, può causare una serie di potenziali gravi problemi di salute al bambino dopo la sua nascita: ecco di cosa si tratta
La scoperta dei ricercatori di Helsinki apre la strada a terapie immunologiche di precisione e personalizzate che, in futuro, potranno sconfiggere il cancro ovarico
La DWB è una particolare risonanza magnetica adottata dal Poliambulatorio Città di Collecchio. Può diagnosticare le patologie tumorali in fase molto precoce