

Succoso e dissentante, il cocomero è l'alimento ideale da consumare in estate per prevenire o risolvere alcuni disturbi tipici di questa stagione

Secondo studi scientifici, il cruciverba e gli altri giochi dell'enigmistica aiutano a contrastare la demenza senile

Uno studio dell'Università Federico II di Napoli spiega perché i bambini sarebbero più protetti dalla malattia. "Hanno meno recettori attivi per il virus"

A causa delle temperature alte, in estate aumentano i problemi legati alla circolazione sanguigna. Per risolverli bastano piccoli e semplici accorgimenti: ecco quali sono i più efficaci

Il malfunzionamento di alcune proteine che regolano i movimenti delle cellule, permettono l'infiltrazione di tumori metastatici. Un recente studio ha analizzato il sistema per modificarne l'andamento con nuovi farmaci inibitori

Individuato durante la prima ondata, e testato durante la seconda, un nuovo algoritmo permette ora di prevedere l'andamento del Covid e anche l'incidenza delle nuove varianti

Le pesche sono le protagoniste dell’estate perché rinfrescanti e ricche di vitamine, sali minerali e antiossidanti che consentono di affrontare con più energia le temperature più calde

Diagnosticare il Covid-19 tramite la voce: è questa la novità di una startup che ha creato un'app digitale per lo screening da remoto. Ecco come funziona

L'uso massiccio di antibiotici durante la pandemia ha provocato la resistenza dei batteri. L'Italia è tra i Paesi dove se ne consumano di più. Ecco le conseguenze
