La ricerca pubblicata su "Nature Communications" apre le porte a nuove speranze nella battaglia contro il coronavirus

La ricerca pubblicata su "Nature Communications" apre le porte a nuove speranze nella battaglia contro il coronavirus
Se il disturbo è di lieve entità o per contrastare i primi sintomi è possibile far ricorso ad alcuni espedienti casalinghi
Nuove speranze contro questa forma cancerosa giungono da uno studio, condotto dai ricercatori dell'Università della Carolina del Nord e del Lineberger Comprehensive Cancer Center
Le ricerche, nelle quali sono stati coinvolti pazienti di giovanissima età, sono state condotte presso l'Ospedale Bambino Gesù di Roma e la Fondazione Meyer di Firenze
Nivolumab e ipilimumab contro il mesotelioma pleurico maligno: approvato il trattamento dalla Commissione Ue contro il tumore raro ma aggressivo che colpisce i polmoni.
Alcuni cibi, agendo a livello del sistema mesolimbico, favoriscono la produzione dei neurotrasmettitori del benessere. Quali sono e perché fanno bene all'organismo e alla psiche
A confermare l'incremento dei casi di questo disturbo, uno studio condotto dai ricercatori dell'Università Politecnica di Ancona
Una dieta a base di verdure e pesce aiuterebbe contro l'evoluzione più grave del coronavirus; lo afferma un recente studio che ha coinvolto sanitari di sei nazioni.
La nuova molecola potrebbe contrastare la malattia. Cauti gli esperti: "Non andrà bene per tutti i pazienti"
Si tratta di un regime alimentare basato sul gruppo sanguigno dell'individuo e modellato in base alle caratteristiche del metabolismo correlato. Funziona davvero? Cosa c'è da sapere su questa dieta