L'angoscia provocata dal disturbo può sfociare in veri e propri attacchi di panico con sintomi somatici di varia entità

L'angoscia provocata dal disturbo può sfociare in veri e propri attacchi di panico con sintomi somatici di varia entità
Ad esserne più colpiti sono i bambini a causa dell'immaturità dei sistemi di difesa immunitaria e della loro tendenza a trascurare le abitudini igienico-sanitarie
Il disturbo è fortemente debilitante a causa della scarsa conoscenza dello stesso da parte dei proprietari di questi animali
Nel 10% dei casi questo disturbo può evolvere in una forma tumorale maligna della pelle
Uno studio della National Sleppe Foundation mette in evidenza che le ore di sonno necessarie per sentirsi rigenerati al mattino sono soggettive. Ognuno di noi appartiene ad un cronotipo naturale che può variare nel corso della propria esistenza
Per il Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali questa patologia rientra tra i disturbi ossessivi compulsivi
Nei giorni in cui i contagi tornano a salire i media italiani vanno allo schianto cavalcando paure irrazionali e facendo paragoni fuorvianti.
Particolarmente a rischio è il sesso femminile, soprattutto le donne con un'età superiore ai 60 anni
Il cosiddetto "fenomeno di Mpemba" è stato confermato da uno studio pubblicato su Nature e condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università della British Columbia (Canada)
La tipica sensazione algica del disturbo può essere esacerbata in alcuni momenti, ad esempio dopo starnuti e/o colpi di tosse