Grazie ad un’alimentazione sana e mirata è possibile fare il pieno di buonumore anche in quarantena. Gli esperti di nutrizione ci indicano gli alimenti che stimolano i neurotrasmettitori del benessere e della felicità

Grazie ad un’alimentazione sana e mirata è possibile fare il pieno di buonumore anche in quarantena. Gli esperti di nutrizione ci indicano gli alimenti che stimolano i neurotrasmettitori del benessere e della felicità
Un nuovo test del sangue consente di individuare l’infezione da Covid-19 e gli anticorpi per una difesa immunologica. Lo studio condotto dal Gruppo Sanitario Altamedica di Roma è stato pubblicato sull’American Journal of infectious disease
L'assenza di traffico e di automobili in strada non ferma la presenza delle polveri sottili in Lombardia, Piemonte e Veneto: il livello di Pm10 rimane alto. Stupore tra gli scienziati
La sanità italiana non si ferma davanti al coronavirus, ma continua a dare speranza anche a chi è in attesa di un trapianto. Ce ne parla Francesco Parisi dell'unità di Trapiantologia toracica ed Ipertensione polmonare del Bambino Gesù di Roma
In questi giorni di quarantena sono in aumento i casi di incidenti domestici. Hanno come protagonisti i bambini di età inferiore ai quattro anni. Ecco i consigli del pediatra per prevenirli efficacemente
In questo periodo di emergenza sanitaria legata al Coronavirus le perplessità e i dubbi delle donne in gravidanza e neomamme sono triplicate, ecco i consigli e suggerimenti degli esperti su parto e allattamento
Il nostro Paese dal 2018 è dotato di un piano in cui sono state recepite tutte le direttive dell'Oms: ma, nel contrasto al coronavirus, qualcosa non è andata per il verso giusto
Soddisfazione da parte di Zaia e Fontana, che avevano fatto appello per avviare lo studio in Italia. A comunicare il via libera dell'ente è stato il ministro della Salute, Roberto Speranza
Nel 90% dei casi è benigno, tuttavia può dar luogo a una sintomatologia piuttosto importante
La sua incidenza media si aggira tra l'1,5 e il 3% della popolazione, anche se questa percentuale è soggetta ad ampie variazioni geografiche