
A Bari è stata impiantata una protesi malleabile su un paziente affetto da disfunzione erettile di origine organica: ecco il dispositivo che può cambiare l'intimità

Grazie ad un prelievo di sangue si potrà diagnosticare in tempo uno dei più aggressivi tumori al cervello, il glioblastoma. La biopsia liquida risulta non invasiva e rileva i danni genetici e molecolari che sono alla base della malattia

Gli esperti della Società Italiana di Andrologia (SIA) hanno lanciato l'allarme in occasione del Congresso nazionale "Natura Ambiente Alimentazione Uomo"

Lo studio è stato condotto dal gruppo di ricerca di Neurochimica dell'Università di Castilla-La Mancha

Lo studio è nato dalla collaborazione tra ENEA, CNR e Università "Federico II" di Napoli

Lo smart working rende sereni e aumenta il profitto ma attenzione a colonna vertebrale e orologio

Un uomo di 26 anni del Texas ha avuto un infarto a causa di un'arteria completamente bloccata. Il problema è riconducibile al consumo eccessivo di energy drink

Uno studio indica come la demenza sia connessa con una dieta ricca di sale: c'è però chi non è d'accordo e spiega come il sale serva alla vita delle persone

Il morbo di Alzheimer è una malattia neurodegenarativa che colpisce maggiormente gli over 65. Può insorgere anche tra i 35 anni e i 60 anni e le cause sono molteplici. Importante è la disgnosi precoce e la prevenzione

Lo dice uno studio condotto da Sebastiano Marra, direttore del dipartimento cardiovascolare dell'ospedale Maria Pia Hospital di Torino. L'indagine, durata 8 anni, ha riguardato 13 mila pazienti. I consumatori di caffè hanno dimostrato di avere effetti benefici su corpo e psiche
