In inverno si sente la maggiore esigenza di assumere i sali minerali. Sono preziosi per incrementare le nostre difese immunitarie e combattere l’attacco dei virus e batteri di questa stagione

In inverno si sente la maggiore esigenza di assumere i sali minerali. Sono preziosi per incrementare le nostre difese immunitarie e combattere l’attacco dei virus e batteri di questa stagione
Studiando le cause dello stordimento mattutino e dello stato di malessere, ricercatori australiani hanno trovato la causa nel suono della sveglia. L'effetto scompare con melodie più dolci
Il ritiro dal mercato riguarda un lotto di salame prodotto per l'azienda Salumi Vida s.as.s e messo in commercio con il medesimo marchio: possibile contaminazione da salmonella spp
Il test clinico, iniziato nel 2016, era in corso su 5mila persone in Sudafrica ed era considerato il più promettente. Per gli scienziati HVTN 702 non può essere utilizzato per evitare la diffusione del virus che provoca l'Aids
Colpisce più frequentemente gli uomini e compare soprattutto a livello di spalle, braccia, collo, addome, schiena e cosce
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato l’Abemaciclib per le pazienti con tumore al seno. È un inibitore capace di ridurre il rischio di progressione della malattia o morte nel 46% delle donne
Lo studio, pubblicato sulla rivista scientifica Journal of Alzheimer's Disease, è stato condotto presso il Dipartimento di Farmacologia dell'Università McGill del Quebec (Canada)
Lo studio, pubblicato sul New England Journal of Medicine, è stato condotto dai ricercatori del National Cancer Center di Goyang, in Corea del Sud
Sono 1,5 milioni gli italiani che soffrono di sindrome di Asperger e Adhd, disturbi da deficit di attenzione e iperattività. Solo un paziente su cinque si cura
Ricercatori americani hanno scoperto che bere tè nero e vino rosso potrebbe diminuire il rischio di demenza senile. Gli studiosi, però, dicono che i risultati non sono definitivi