Gli ematologi addestrano le cellule a combattere il cancro Aumentano le speranze per i malati, cala il ricorso alla chemio

Gli ematologi addestrano le cellule a combattere il cancro Aumentano le speranze per i malati, cala il ricorso alla chemio
Inclisiran, il nuovo farmaco prodotto dalla casa farmaceutica Novartis, potrebbe essere disponibile a partire dal 2021
Ma meglio usare gli apparecchi correttamente e con qualche precauzione. Il Ministero suggeriva l'uso del vivavoce e degli auricolari
La Corte conferma la sentenza di primo grado, che indica un nesso tra l'uso prolungato del cellulare e i tumori al cervello. Ma, la scorsa estate, un rapporto dell'Iss non aveva confermato il legame
Lo studio, condotto presso la Standford University, è stato pubblicato sulla rivista 'eLife'
La tecnica innovativa è stata sperimentata su un 57enne che nel 2007 fa era rimasto vittima di un incidente. L'operazione all'Istituto ortopedico Rizzoli
Un batterio di tipo intestinale chiamato Escherichia Coli è in grado di favorire l’insorgenza delle malattie cardiovascolari. Lo studio tutto italiano è stato pubblicato sulla rivista di cardiologia European Heart Journal
Grazie ad una innovativa macchina di perfusione, progettata da un team di ricerca svizzero, sarà possibile mantenere vivo un fegato per circa una settimana e salvare molti pazienti malati di cancro o con malattie epatiche gravi che si sottopongono ai trapianti
Lo ha evidenziato uno studio condotto da un gruppo di ricercatori della Perelman School of Medicine dell'University of Pennsylvania
Il ricercatore Giuseppe Cannazza ha stilato un report sulla cannabis per l’Oms. Ha individuato due nuovi fitocannabinoidi e ha svelato il perché gli spinelli di oggi sono considerati più forti rispetto a quelli del passato