La molecola osimertinb sarà rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale anche in prima linea, ovvero subito dopo la diagnosi

La molecola osimertinb sarà rimborsata dal Servizio Sanitario Nazionale anche in prima linea, ovvero subito dopo la diagnosi
L'intervento di ablazione della fibrillazione atriale, presso l'Ospedale San Paolo di Savona, è riuscito perfettamente
L’aneurisma dell’aorta addominale colpisce circa sei mila vittime ogni anno in Italia. La mortalità di questa patologia è alta e raggiunge 9 malati su 10. La diagnosi precoce può salvare tante vite
Lo studio è stato condotto da un team di ricercatori dell'Istituto Superiore di Sanità (Iss)
Anche in inverno i nostri capelli richiedono cure speciali. Le temperature basse, il vento e l’umidità possono danneggiarli e renderli aridi, sfibrati e spenti. Ecco dei semplici accorgimenti per curarli efficacemente
Monitorando i corridori della maratona di Londra, gli Scienziati dell'University College hanno scoperto che partecipare alla competizione rallenterebbe l'invecchiamento
Un team di ricercatori ha unito due proteine, M2 ed Na, che proteggerebbero dai sei ceppi più forti in circolazione. Basterebbe un'unica puntura ad immunizzarci per sempre
Ci sono persone che sentono sempre freddo, persino in estate. Ciò è dovuto ad una ipersensibilità alle temperature basse. Sentire sempre freddo però può celare problemi seri come l’ipotiroidismo
Questo disturbo colpisce con maggiore frequenza il sesso femminile. Si calcola, infatti, che ne soffrirà almeno una volta nella vita una percentuale di donne compresa fra il 10 e il 20%
Per gestire l’emergenza, cresciuta anche con il diffondersi della polmonite, diversi ospedali di Milano hanno aumentato il numero di posti letto