
I funghi sono i protagonisti indiscussi della nostra alimentazione in autunno. Consentono di fare il pieno di sali minerali, vitamine del complesso B. prevengono l’insorgere delle malattie neurodegenerative

Al vaglio cause ambientali non ancora individuate. La diagnosi spesso arriva dopo più di sei anni dai primi sintomi

Il formaggio si riconferma un alimento sano fonte preziosa di calcio ed energia. È in grado di migliorare la salute del nostro organismo a lungo tempo contrastando l’insorgenza del cancro al fegato

Dieta equilibrata con frutta e verdura, riduzione dello stress e attività fisica fanno bene al cuore ma non tutti gli italiani lo sanno, al via l'informazione con la Fondazione italiana per il cuore

In via precauzionale, le aziende devono verificare la presenza nei farmaci di nitrosammine, che hanno causato il ritiro della ranitidina

Il soffritto con aglio e cipolla è considerato un alleato nella prevenzione del cancro al seno. Lo conferma uno studio dell’Università di Buffalo condotto dall’epidemiologa Gauri Desai

La cartella troppo pesante provoca mal di schiena ma non le malattie della colonna vertebrale

I tumori si possono prevenire abbracciando stili di vita corretti e sani: ecco cosa consiglia la Lega Italiana per la Lotta al Tumore

Il disturbo ipersessuale è una patologia che colpisce indistintamente sia uomini che donne. Si stima che colpisce il 3- 6% della popolazione. La causa è da imputare alla maggiore produzione di ossitocina, l’ormone delle coccole

Mangiare noci tutti i giorni aiuta a ridurre il peso corporeo. Secondo uno studio americano ne bastano 14 grammi per impedire l'acumulo di peso con l'avanzare dell'età
