Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori

Durante il suo lungo pontificato, conclusosi all' età di 93 anni, si distinse per l’impegno nella dottrina sociale della Chiesa, soprattutto con l’enciclica in cui affrontò i temi della giustizia sociale e dei diritti dei lavoratori
Messaggi di congratulazioni sono arrivati da vari leader europei e internazionali. L'appello condiviso: dialogo e guida in un'epoca difficile
Prevost ha parlato in italiano e spagnolo ma non nella sua lingua. Ed è anche il primo pontefice ad aver letto un discorso scritto
Realizzato in pura lana italiana, l'abito talare ha tradizionalmente 33 bottoni, riferimento numerico agli anni di Cristo
La notizia è stata riportata dalle principali testate di tutto il mondo, dagli Stati Uniti alla Cina
La formula cancella i peccati commessi in passato: così il nuovo pontefice toglie la pena ai fedeli
Ecco il testo integrale del primo discorso pronunciato da Robert Francis Prevost dopo la sua elezione a Pontefice
Dominique Mamberti, chi è il protodiacono che ha pronunciato l'"Habemus Papam". Dalla carriera da diplomatico agli studi di diritto canonico
Settant'anni compiuti lo scorso gennaio, Parolin è stato fino a oggi Segretario di Stato del Vaticano: sembrava succedere a Francesco come capo della Chiesa Cattolica, ma alla fine è prevalso Prevost
La Chiesa cattolica ha un nuovo Papa: Robert Francis Prevost e' stato eletto al termine del Conclave. A dare l'annuncio ufficiale e' stato il cardinale protodiacono Dominique Mamberti, che e' apparso dalla loggia centrale della Basilica di San Pietro per pronunciare il tradizionale "Habemus Papam".