Prevost si è affacciato dal loggione visibilmente emozionato ed è stato avvolto dall’abbraccio della folla altrettanto commossa

Prevost si è affacciato dal loggione visibilmente emozionato ed è stato avvolto dall’abbraccio della folla altrettanto commossa
Le campane della Basilica di San Pietro hanno iniziato a suonare a festa, annunciando l'elezione del nuovo Papa. Subito dopo, le Guardie Svizzere e la banda musicale vaticana sono partite in marcia verso la Basilica di San Pietro, in un suggestivo corteo che segue la fumata bianca dal comignolo della Cappella Sistina. La tradizionale cerimonia segna l'inizio dell'attesa per l'annuncio ufficiale del nuovo Pontefice.
Robert Francis Prevost, nato a Chicago 70 anni fa, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana: figura di spicco nel panorama dell'episcopato statunitense, è stato a lungo in Perù ed è membro degli Agostiniani
Il presidente Usa: "Non vedo l'ora di incontrarlo, è emozionante per il nostro Paese"
Giorno di fumata bianca al conclave per la successione di Papa Francesco. È stato eletto nuovo pontefice Robert Francis Prevost, che salirà al soglio con il nome di Leone XIV. L'ultimo papa con questo nome è stato Leone XIII, capo della Chiesa cattolica romana fino al 1903. Prevost, 69 anni, è originario degli Stati Uniti.In piazza San Pietro si è radunata una folla festante fatta di laici e religiosi, tra bandiere del proprio Paese, rosari e grandi sorrisi. Ogni elezione di un nuovo pontefice è anche una festa di gioia: l'elezione è stata salutata dapprima con la classica fumata bianca e le campane a festa. Infine l'annuncio tanto atteso: "Habemus Papam".
La fumata bianca accolta da un boato: al quarto scrutino, come Ratzinger e Luciani, è stato eletto il 267esimo Papa. È il primo nordamericano
È stato eletto il nuovo Papa: il mistero del nuovo nome, e come funziona la vestizione. Cosa c'è da sapere
La fumata bianca ha annunciato l'elezione del nuovo Papa. Dopo quattro votazioni in due giorni, i 133 cardinali elettori riuniti nella Cappella Sistina hanno raggiunto il quorum necessario. Migliaia di fedeli hanno accolto con un lungo applauso il fumo bianco che si e' alzato nel cielo di Roma. Ora l'attesa si sposta sulla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, da cui il cardinale protodiacono pronuncera' il celebre "Habemus Papam".
La fumata bianca ha annunciato l'elezione del nuovo Papa. Dopo quattro votazioni in due giorni, i 133 cardinali elettori riuniti nella Cappella Sistina hanno raggiunto il quorum necessario. Migliaia di fedeli hanno accolto con un lungo applauso il fumo bianco che si e' alzato nel cielo di Roma. Ora l'attesa si sposta sulla Loggia centrale della Basilica di San Pietro, da cui il cardinale protodiacono pronuncera' il celebre "Habemus Papam". Immagini Gennaro