
Aziende
Il comparto dà lavoro a 440 mila persone, l'1,6% della forza lavoro nazionale

Si è svolto martedì 16 settembre, nella prestigiosa cornice della Terrazza Martini di Milano, il convegno “Dirigenti Industriali e Cariche Societarie”, ideato e organizzato dall’Avv. Marco De Bellis, fondatore dello Studio De Bellis & Partners.

A segnare l’inizio del nuovo corso è stata la nomina di un rinnovato comitato scientifico, nell’ambito del quale sono recentemente entrati a far parte professori provenienti dalle più prestigiose università del mondo


Il gruppo bavarese taglia gli obiettivi, pesano gli spot. Giordani: "Per ora niente delisting"

Un contratto di 12 mesi dedicato ai neolaureati magistrali con possibilità alla fine di inserimento stabile in azienda

L'azienda gestisce la rete a banda larga più estesa e avanzata d'Italia e guarda anche al welfare


Trattative in corso, obiettivo tutelare l'italianità dell'asset

La pugliese AraBat ha messo a punto un sistema per estrarre litio, cobalto, nichel, manganese e grafite utilizzando scorza degli agrumi, foglie dei carciofi e alghe marine come agenti naturali. Presto l’impianto pilota. E il mercato globale marcia sulla strada dei 20 miliardi

Pasquale Lambardi, fondatore di Relatech S.p.A, la società che si occupa di cybersecurity e intelligenza artificiale, parla al Giornale: "Siamo in pieno Rinascimento digitale ma non dobbiamo dimenticarci che se vogliamo davvero fare innovazione dobbiamo mettere al centro la persona e i suoi valori. Non le macchine"
Il giudice federale Amit Mehta ha infatti stabilito che il colosso non dovrà cedere il browser Chrome né il sistema operativo Android, rassicurando gli azionisti che temevano una disgregazione del cuore dell’ecosistema

l ceo del colosso delle auto elettriche la scorsa settimana ha acquistato circa 2,57 milioni di titoli

L’imprenditrice-designer Oliveri unisce la passione per la moda e l’amore per gli animali in una proposta di nicchia che ribalta la figura di Crudelia De Mon. Prossimo obiettivo? Sbarcare in Usa

Washington applica le tariffe al 50% su acciaio e alluminio a tutti i beni che contengono questi metalli. Intanto crolla dell’80% il traffico postale internazionale verso gli Stati Uniti. In allerta anche lo shipping

I maggiori operatori ne hanno cumulati per decine di miliardi e i ricavi languono
