
Aziende
A maggio l’indicatore RTT del Centro studi Confindustria registra una correzione al ribasso del fatturato reale delle imprese italiane, con flessioni più marcate nei servizi e nell’industria. Le attese di giugno delle grandi aziende industriali restano stabili, trainate da domanda e ordini, ma crescono i timori su impianti e costi.

Mentre la moda offre nuovi segnali di indebolimento e la grande maison subisce gli umori di una clientela meno facile da soddisfare puntando solo sul brand, una nuova categoria di consumatori si fa strada chiedendo una sola cosa: l’esclusività

Raggiunti 289mila ordini in un'ora. Sfida a Tesla

Nel numero di Moneta in edicola domani con il Giornale

Operazione da 100 milioni. Positivo il titolo in Borsa

Alberto Uncini Manganelli, General Manager Running & Credibility Sports Global Business Unit, ci racconta come il brand adidas sia riuscito a svilupparsi non solo puntando alla competitività degli atleti, ma anche pensando alle nuove tecnologie adattabili alle esigenze dei consumatori

Ieri da Torino ha parlato ai 230mila dipendenti

Mm conta oggi su 1.483 dipendenti, un dato in crescita, coerente con l'ampliamento del perimetro delle attività e a testimonianza della scelta di svolgerle maggiormente con personale interno

Il gruppo di Mazzoncini parte da Brescia. Pichetto: "Rifiuti nucleari in cento siti, nel 2039 il deposito"

Una chiacchierata con Aminata Gabriella Fall (nota sui social come Pecuniami) per avere qualche consiglio su come affrontare i mercati con maggiore serenità
Mercato controcorrente rispetto al resto del mondo che ha già recuperato il "rosso" del periodo pandemico. Stellantis fa -3% a maggio con Alfa Romeo, Jeep e Peugeot unici marchi positivi. Sprofonda Lancia (-80,2%). Parte da questi numeri la sfida del nuovo ceo Filosa

I soci approvano il bilancio

Oggetto sociale ampliato a prodotti finanziari ed energia. Ma arriva lo stop sulla governance

Presentato alla Camera dei Deputati lo studio curato da The European House-Ambrosetti. La Distribuzione Ho.Re.Ca. conta circa 3.400 imprese attive e nel 2024 ha generato 2,7 miliardi di valore aggiunto

Il nostro Paese tra i primi cinque del Vecchio Continente con oltre 4.800 domande. Ferrari, Coesia e Iveco sono le più attive

Nella cabina di regia nominati tre connazionali Imparato guida l'Europa, figura anche la Maserati
