Il pullman precipitò dal cavalcavia uccidendo 40 persone. "Pronto a costituirsi". È sotto processo anche per il Morandi

Il pullman precipitò dal cavalcavia uccidendo 40 persone. "Pronto a costituirsi". È sotto processo anche per il Morandi
Il fondatore e ceo del gruppo Langosteria ha ricevuto il Game Changer Award assegnato dalla prestigiosa La Liste, che valuta i ristoranti attraverso un rigoroso approccio scientifico basato su dati e algoritmi. L’ennesimo riconoscimento a un gruppo con quattro ristoranti a Milano (presto cinque), uno a Paraggi, uno a St Moritz e uno a Parigi tutti basati sulla filosofia di far felici i clienti
Nel libro “Jerryvagando” Bortolan, cronista di lungo corso, racconta le sue avventure in giro per il pianeta tra 120 Paesi differenti, incontri straordinari e tanta attenzione alle scoperte gastronomiche più incredibili. Il racconto di un uomo che non si prende troppo sul serio e che non vuole insegnare nulla, solo intrattenere con ironia e stile
Cascina Ovi è un accogliente ristorante a Segrate dedicato ai sapori della terra di origine del titolare Francesco Rizzo, che ne è un convinto ambasciatore. Lui punta sugli ingredienti migliori, che seleziona in ogni parte dell’isola, dalla fregola al pane carasau, dalla pecora alla bottarga rigorosamente in baffa. E i piatti sono eleganti e ben fatti
Al 57° Vinitaly tra i produttori in ansia. Allegrini: "Gli Stati Uniti insostituibili"
Il volume, firmato da Cinzia Benzi ed edito da Seipersei, racconta la storia della cantina fondata da Ampelio Bucci e oggi di proprietà di Oniwines (il progetto enologico di Oniverse dei Veronesi), che ha contribuito a ridefinire il ruolo del grande bianco marchigiano nel panorama enologico italiano. Un testo avvincente accompagnato dalle fotografie di Francesca Brambilla e Serena Serrani
La maison di Champagne per la fiera Miart ha coinvolto l’artista Julian Charrière a interpretare a suo modo il suo messaggio sulla tutela della biodiversità. E ha proposto nei giorni della rassegna alcuni ristoranti milanesi nell’ideare dei menu in linea con questa filosofia. E Fabio Abbattista, chef del locale in Certosa District, si è distinto con un percorso particolarmente coerente e lineare
Il menu degustazione di Mu Dimsum è un omaggio allo Jia Yan, la tradizione per cui la cucina diventa un atto di cura familiare
Dall'Oltrepò alla Franciacorta, il Lugana e la Valtellina ecco come i territori enologici regionali vanno alla Fiera
Il ristorante stellato nella città emiliano propone una cucina elegante e territoriale curata dallo chef Salvatore Morello, che si ispira alla filosofia giapponese che si basa sull’equilibrio tra fioco e legno, natura e studio, visione e mestiere. Il risultato è un racconto davvero avvincente. Molto interessante anche la cantina, con un circa 900 etichette