Il maestro veneziano offre una lettura rivoluzionaria di un soggetto classico. Con figure umanissime

Il maestro veneziano offre una lettura rivoluzionaria di un soggetto classico. Con figure umanissime
La cultura postmoderna trionfa. Parla il curatore Davide Monaco
Dipinti dagli allievi dell'Accademia di Brera, se ne ha diritto offrendo almeno 250mila euro
Marco Voena, gallerista milanese noto a livello internazionale per il suo background nel settore degli old masters, negli ultimi anni ha brillantemente mescolato il fascino dell'arte antica con l'energia delle nuove tendenze
Il Man di Nuoro dedica un'esposizione a Giovanni Pintori
"L'uovo, lo scheletro, l'arcobaleno" racconta le tre epoche dell'autore. Resta aperta fino al 13 luglio
Chiuderà a breve l'esposizione alla Gnam. Stroncata preventivamente, invece ha vinto
Raimondo, responsabile del dipartimento: "Da Sottsass a Gio Ponti, mettiamo all’asta pezzi rari provenienti dalle grandi collezioni private"
Nathan, Bolaffio, Sofianopulo e gli altri pittori che hanno letto l'anima della città
Il nuovo spazio apre al pubblico il patrimonio del gruppo