Intervento dell'Autority. Stretta sui server in arrivo L'amministratore del portale "Phica" era italiano

Intervento dell'Autority. Stretta sui server in arrivo L'amministratore del portale "Phica" era italiano
Secondo Il Foglio la Meloni vorrebbe il direttore del Tg1 come nuovo portavoce. Lerner lancia una frecciatina sui social, ma dimentica qualcosa
Yuanyuan, la panda femmina dello zoo di Taipei, a Taiwan, sabato ha festeggiato il suo 21esimo compleanno con centinaia di fan che le hanno fatto gli auguri mentre mangiava la sua torta gelato. Il docle raffigura Winnie the Pooh fatto di carote sdraiato su una spiaggia. Nello zoo di Taipei ci sono attualmente tre panda, tutti femmine.Yuanyuan è stata trasferita a Taipei dalla Cina nel 2008 insieme a Tuantuan, un panda maschio.La coppia di panda ha dato alla luce due cuccioli femmine, Yuanzai e Yuanbao, entrambe allo zoo di Taipei. Tuantuan, il panda maschio, è morto all'età di 18 anni il 19 novembre 2022.
Le trattative per liberare le nuotatrici italiane. Il ruolo chiave lo ha giocato l’ambasciatore italiano, Dante Brandi. Il presidente della Federnuoto Paolo Barelli, invece, ha smentito di essere intervenuto
Riteniamo sbagliato punire un dipendente pubblico per un'opinione personale, per quanto più o meno orribile. La decisione è giusta. Ma è la motivazione a essere sbagliata
"Le ondate di caldo fanno invecchiare come fumo e alcol" dopodiché si spiega che secondo un epidemiologo di Hong Kong il caldo accelera l'invecchiamento e peggiora potenzialmente la salute, questo in misura paragonabile al fumo o al consumo regolare di alcol
Oggi gli asiatici ci mangiano letteralmente nel piatto tutti i giorni, di più proprio Cina, India e Vietnam che stanno fuori dai top 25. Insomma, il quadro è: noi ricchi ma non forti, altri meno/poco ricchi ma molto forti
Tarantino avrebbe infilato oggetti nella borsa della Pilato. L'ambasciata interviene. Benedetta contro l'amica: "Più attenta a chi mi sta attorno"
Il patron di Technogym provoca. Sport e politica difendono la perla delle Dolomiti
Per ogni multa 2,50 euro. Le associazioni: "Clima di sospetto"