La Juventus va in vantaggio al 15' su rigore con Vlahovic ma viene ripresa all'88' sempre dagli undici metri da Marin. I bianconeri subiscono la prima rete in Serie A e salgono a quota 13 reti in classifica al terzo posto

La Juventus va in vantaggio al 15' su rigore con Vlahovic ma viene ripresa all'88' sempre dagli undici metri da Marin. I bianconeri subiscono la prima rete in Serie A e salgono a quota 13 reti in classifica al terzo posto
In attesa di Juventus e Milan, procede la sfida di Inzaghi al Napoli che non è una sorpresa: Aurelio De Laurentiis ha investito come mai prima aveva fatto, ha assunto uno dei migliori allenatori, Conte, che, in assenza di impegni europei, può trasferire meglio le proprie idee su un organico vario e potente
Prendete la band, nel senso di gruppo formato da Fedez-Emis Killa-Lazza-Tony Effe, i fab four del meraviglioso pubblico di San Siro, settore curva. Vivono un tifo strano, particolare come la loro musica, in verità le cronache giudiziarie li segnalano nella top list di coloro che hanno frequentazioni, non propriamente sportive
Leverkusen spartiacque della stagione: si cerca una precisa identità tattica (senza i vecchi vizi)
Il collega: "Chi vuol mettere pressione pedali e pensi a se stesso". Motta: "Ma dice a me?"
Terza vittoria di fila, 3 gol di Thuram e terza sconfitta consecutiva del Toro che in 10 vende cara la pelle. I nerazzurri incassano troppi gol
Monza decisiva per il futuro di Juric: il ritorno di DDR sarebbe facilitato dal contratto e dall'addio della "nemica" Souloukou
La gara si apre proprio con l'abbraccio di uno dei grandi ex, ovvero il centravanti italo-argentino, nei confronti di Alberto Gilardino e di tutti i componenti della panchina genoana
La tripletta di Marcus Thuram ha permesso all'Inter di battere 3-2 il Torino, in gol con Zapata e Vlasic su rigore nel finale. Nerazzurri a quota 14 punti, granata in apprensione per l'infortunio occorso al suo capitano
Tornano i vecchi gruppi in Curva Nord. Le novità in arrivo dopo l'unificazione voluta, almeno in apparenza, per creare un gruppo omogeneo ma sotto la quale si celavano ben altri intenti