
Hanno rivoluzionato la conoscenza e progettazione delle proteine: il Premio Nobel 2024 per la Chimica è stato vinto da David Baker e congiuntamente dagli studiosi Demis Hassabis e John M. Jumper

Un corso all'Università di Liegi sostiene che l'inquinamento sia dovuto "all'uomo occidentale, bianco, cristiano, eterosessuale"

Hopfield e Hinton hanno aiutato i computer a pensare: "Ci supereranno in intelligenza"

Bruckner era accusato di uno stupro su una minore. Il compagno di cella lo aveva denunciato per l'omicidio della piccola McCann

La “geniale” trovata dell’Università di Liegi: un corso obbligatorio di “Ecologia e sostenibilità” fondato sui principi del risveglio

La polizia si Parigi sta indagando sulla denuncia di una donna ebrea, che ha riferito di essere stata aggredita da tre uomini il 7 ottobre

Gli hacker cinesi hanno avuto accesso alle reti dei fornitori di banda larga statunitensi e hanno ottenuto informazioni dai sistemi utilizzati dal governo federale per le intercettazioni telefoniche autorizzate dal tribunale

Christian Brueckner era a processo davanti a un tribunale tedesco per gravi reati sessuali, in un altro caso. L'uomo, sospettato del rapimento della bimba inglese scomparsa in Portogallo nel 2007, tornerà in libertà a settembre del 2025

Il racconto dell'inviata Lucia Goracci: "Avevamo segnalato a Hezbollah la nostra presenza"

John J. Hopfield e Geoffrey E. Hinton sono stati premiati con il Nobel per la Fisica grazie alle loro scoperte che rendono possibile l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale
