Cronaca locale

Mercoledì 4 agosto riprendono le proiezioni di video e filmati nella sede di via Lambruschini a MIlano della rassegna estiva dedicata ai vari linguaggi della creatività artistica

Massimo Colombo
Triennale Bovisa, nuovo appuntamento con Cinema Arte

Il versante italiano del Monte, a cavallo tra Lombardia e Canton Ticino, ha ottenuto il sigillo Unesco per le migliaia di fossili di rettili, pesci e invertebrati marini, alcuni vecchi anche di 242 milioni di anni, ritrovati nell'ultimo secolo. Sale così a 7 il numero dei siti Unesco in Lombardia

Marta Bravi
Il Monte San Giorgio patrimonio dell'umanità
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica