
Viveva con la mamma al Corvetto

La senatrice Liliana Segre nel suo intervento per il il ricordo della deportazione al Memoriale della Shoah, racconta il lungo e terribile viaggio in treno da Milano al campo di concentramento di Auschwitz (Alexander Jakhnagiev)

“L’entusiasmo che sta crescendo intorno ai Giochi è lo specchio di un evento che va ben oltre il valore sportivo e turistico e che lascia al Veneto un’eredità concreta in termini di sviluppo. Grazie agli investimenti legati all’Olimpiade, il territorio vedrà la nascita di nuove infrastrutture. A Cortina, ad esempio, la pista ‘Eugenio Monti’ sarà completamente riqualificata, restituendo all’Italia un impianto moderno e all’avanguardia per il bob, lo slittino e lo skeleton. Anche il trampolino olimpico del 1956 e il braciere verranno restaurati, mantenendo viva la memoria storica della grande tradizione sportiva ampezzana. Tanti gli interventi anche nel territorio non montano, che contribuiranno a migliorare le reti di trasporto della regione e a ridurre il traffico nei periodi di maggior afflusso turistico, con un occhio all’ambiente. Come il sistema integrato di mobilità intermodale, che garantirà collegamenti più rapidi ed ecologici tra le principali località olimpiche. Non meno rilevante è la riqualificazione dell’Arena di Verona, con il completamento degli accessi e dei servizi, che migliorerà l’accoglienza per gli spettatori e renderà ancora più fruibile un simbolo della nostra cultura”. Così il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia. (Alexander Jakhnagiev)

“Questo è il momento in cui servono scelte coraggiose, capaci di ripensare un sistema che sta mostrando i suoi limiti in una legislazione che dobbiamo adeguare. Guai se l'Italia uscisse dall'Oms". Così il Governatore del Lazio Rocca all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. UniCatt (Alexander Jakhnagiev)

"Bisogna avere il coraggio di cambiare perché è un momento in cui cambiamenti sono ormai non più rinviabili in tanti settori sanità. Questo per valorizzare la sanità, la sanità pubblica, per trovare soluzioni che possono avere un effetto nel presente. Ma bisogna soprattutto investire nel capitale umano che oggi e domani costituirà la spina dorsale del Sistema sanitario nazionale”. A dirlo il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione del suo intervento, all’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024-2025 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. UniCatt (Alexander Jakhnagiev)

Denunciato per lesioni aggravate, il docente si è difeso parlando di "reazione quasi inconsapevole di autodifesa"

Via circa 100mila parcheggi dalle strisce bianche, così la sinistra punta a fare cassa e eliminare le soste gratuite

Il piccolo Luigi ha accusato un malore mentre stava nuotando in una delle piscine del complesso sportivo. Inutile la corsa in ospedale

La donna credeva che quella al telefono fosse sua figlia, ma si trattava di una voce clonata con l'intelligenza artificiale. Ecco che cosa è successo

Gli alimenti rifiutati nelle mense hanno sfamato quasi 15mila famiglie
