La truffa è stata scoperta quando il figlio è andato all'anagrafe travestito da anziana
Segui le ultime notizie di cronaca locale su il Giornale. Cosa succede oggi a Milano, Roma o Napoli. Articoli su scioperi dei trasporti, incidenti e notizie che riguardano la vita di tutti i giorni in città. Segui le notizie dell'ultima ora e non perderti tutti gli aggiornamenti della cronaca locale.
La truffa è stata scoperta quando il figlio è andato all'anagrafe travestito da anziana
Il premio Conai alla foto di under 35 che rappresenta l'unione dell'uomo con la terra
La premier Meloni al comizio di Padova a sostegno del candidato alle regionali del Veneto Stefano lancia baci al pubblico salendo sul palco. FdI (Alexander Jakhnagiev)
Gli Ermellini, in sostanza, ribadiscono quanto già stabilito in più di un'occasione: l'approvazione del Mit non basta per ritenere valide le sanzioni
Deve la propria vita a un 32enne Giuseppe Salvalajo, imprenditore padovano "salvato dalle acque" del canale Battaglia. L'anziano impresario, fondatore dell'omonima azienda che opera nel settore dei recuperi architettonici di pregio, era finito nel fiume con la propria auto: era appena uscito di casa, la dimora storica Villa Molin. Per cause da chiarire, ha perso il controllo della sua Toyota Yaris rimanendo sotto choc all'interno dell'abitacolo dell'auto che si stava inabissando velocemente, trasportata dalla corrente nel tratto del canale che congiunge Padova a Battaglia Terme. "Mi sono buttato subito in acqua - spiega Elton Zefi, il 32enne che l'ha salvato - e in un attimo, con l'aiuto di un altro passante, siamo riusciti a tirare fuori il signor Giuseppe, che conosco da tempo. Non ho avuto paura, pensavo solo che bisognava fare presto". Le condizioni dell'anziano, spavento a parte, sono tutto sommato buone.
L'uomo, un infermiere di 57 anni, voleva rinnovare la carta d'identità della mamma per continuare a percepire i bonifici mensili. A tradirlo è stato il travestimento
Saverio Cutrullà, fondatore di Save Group, sta cercando dei tecnici per alcune sedi del suo gruppo, ma nessuno risponde ai suoi annunci lasciati sui tram
L'automobilista, probabilmente anche a causa della scarsa visibilità, non ha svoltato dove indicato finendo dritto in acqua
Per fortuna nessuna conseguenza per il conducente del mezzo, prontamente soccorso dagli operatori della Capitaneria
A Livigno (SO) sono state installate la nuova TAC, la Risonanza Magnetica e la frigoemoteca automatizzata, completando un intervento strategico che rafforza la sanità territoriale in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026 e che resterà stabilmente al servizio della comunità dell’Alta Valtellina. La Casa della Sanità di Livigno, già potenziata nei mesi scorsi, continuerà ora a funzionare come presidio sanitario avanzato, con Punto di Primo Intervento h24, ambulatori attivi 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana, diagnostica completa (RM, TC, RX, ecografie) e unità orto-traumatologiche e cardiologiche gestite da ASST Niguarda. Lnews (Alexander Jakhnagiev)