Lo scontro tra Lega e Sardine. Le piazze contrapposte. Il Carroccio fa parlare i genitori dello scandalo "Angeli e demoni". Le sardine: "Gogna mediatica"

Lo scontro tra Lega e Sardine. Le piazze contrapposte. Il Carroccio fa parlare i genitori dello scandalo "Angeli e demoni". Le sardine: "Gogna mediatica"
Polvere e rifiuti a scuola, nei locali dove ha sede il plesso Froebeliano a Napoli. I problemi con la pulizia sarebbero causati dallo sciopero degli ex lsu. Bambini costretti a uscire prima
Queste sono le condizioni in cui versano alcuni spazi di un edificio dove hanno sede una scuola prima e dell’infanzia e un liceo, a Napoli, nel rione Sanità. Gomitoli di lana e rifiuti invadono i locali del plesso Froebeliano, lungo le scale e negli spazi che i bambini devono percorrere per arrivare a quella porta chiusa che divide le aule dal resto dello stabile. Per i problemi con la pulizia si è deciso di anticipare l’uscita dei bambini di un’ora. “La difficoltà collegata alla pulizia è dovuta esclusivamente alla mancanza degli operatori lsu”, ha affermato la maestra responsabile del plesso. Lo stato di agitazione dei lavoratori del consorzio Manital sta creando non pochi problemi. Da quando sono in sciopero delle pulizie si occupano i collaboratori scolastici e i risultati dei loro sforzi sono visibili nelle aule e nei corridoi interni.
Il deputato di +Europa Magi parla del rischio di un nuovo caso Stefano Cucchi e fa arrabbiare il capo della polizia: "Offensivo fare parallelismi"
Gomitoli di lana e rifiuti invadono i locali del plesso Froebeliano, lungo le scale e negli spazi che i bambini devono percorrere per arrivare a quella porta chiusa che divide le aule dal resto dello stabile
Dopo il sequestro di oltre 20 mila chili di limoni turchi di una settimana fa, un carico di melograni tunisini è stato respinto al porto di Palermo. L'assessore Bandiera: "Non molliamo. Sicurezza e controllo dei prodotti agroalimentari sono una priorità"
Nel cranio sono state identificate diverse proteine e acidi grassi presenti nei tessuti cerebrali e nei capelli umani
Nella visita sono inseriti i Quartieri Spagnoli, Spaccanapoli e Forcella, luoghi fortemente contaminati dalla malavita, come viene descritto nelle specifiche sul web
Si chiamano "wet markets" e tra le bancarelle gli animali vengono macellati senza osservare regole sanitarie precise. Così la diffusione di malattie e virus risulta più rapida lì che altrove