Pare che il TP1000 abbia una capacità e un'autonomia maggiori rispetto a qualsiasi altro drone da trasporto mai sviluppato in Cina. Il velivolo potrebbe anche essere usato per fini militari
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
Pare che il TP1000 abbia una capacità e un'autonomia maggiori rispetto a qualsiasi altro drone da trasporto mai sviluppato in Cina. Il velivolo potrebbe anche essere usato per fini militari
Macron ha detto agli europei di abbandonare gli F-35 per passare ai francesi "Rafale", ma sarebbe una scelta insensata e infausta per tutta l'industria europea, tranne quella francese
Tokyo trasporterà missili a lungo raggio sull'isola di Kyushu come parte degli sforzi per acquisire "capacità di contrattacco" per colpire obiettivi nemici in caso di emergenza
In occasione dell’Airshow China 2024 tenutosi lo scorso novembre, le forze armate di Pechino hanno mostrato al mondo un drone di nuova generazione denominato Jetank. Tale sistema senza pilota rappresenta una grande evoluzione nel mondo degli UAVm risultando in grado di svolgere numerosi compiti operativi
Le forze armate ucraine hanno di recente testato con successo sul campo un nuovo sistema missilistico con una gittata di 1000 km
Per difendersi dalla Cina, Taiwan sta prendendo spunto dall'uso di capacità di guerra asimmetrica da parte dell'Ucraina
Usa, Cina e Giappone sono impegnati a costruire grandi navi da guerra pesantemente armate e dotate di missili sempre più all'avanguardia
Gli Houthi starebbero iniziando a costruire droni più furtivi e letali utilizzando celle a combustibile a idrogeno di fabbricazione cinese
L'obiettivo di Seoul? Puntare sui droni per contenere le mosse della Corea del Nord. Le aziende ucraine e israeliane potrebbero offrire un grande aiuto
Gli YFQ-42A e YFQ-44A, progettati per funzionare come “gregari fedeli”, accompagneranno i caccia con equipaggio come l’F-35, migliorando il predominio aereo degli Usa a costi ridotti e in tempi ristretti