Stiamo parlando del sottomarino nucleare Type 094, un gigante incaricato di garantire che qualsiasi ipotetica aggressione nucleare contro la Cina abbia conseguenze devastanti
Tutti gli articoli e gli approfondimenti su tecnologie militari, sistemi d’arma e velivoli militari di nuova generazione. Analisi, evoluzioni e impatti strategici che raccontano come l’innovazione stia cambiando il volto della difesa e della sicurezza globale.
Stiamo parlando del sottomarino nucleare Type 094, un gigante incaricato di garantire che qualsiasi ipotetica aggressione nucleare contro la Cina abbia conseguenze devastanti
L'esercito polacco ha riferito che un aereo russo ha brevemente violato il suo spazio aereo. Ecco che cosa è successo sul lato orientale della Nato
In Cina i ricercatori della Northwestern Polytechnical University stanno perfezionando una tecnologia in grado di rilevare e tracciare le scie magnetiche dei sottomarini
La terza e più avanzata portaerei della Cina, la Fujian, rappresenta la punta di diamante della Marina di Pechino e ricopre un ruolo di primo piano nel rafforzamento militare in corso a Pechino
L'incrociatore pesante russo della classe Kirov, "Admiral Nakhimov", ha riacceso i reattori nucleari dopo decenni passati in cantiere e sarebbe quasi pronto per le prove in mare
Tra i velivoli in mostra ad Aero India 2025 troviamo il Su-57 e l'F-35 Lightning II, ovvero i caccia stealth di quinta generazione di Russia e Stati Uniti
Berlino si proietta in un contesto di modernizzazione e cooperazione militare in Europa con un nuovo tank pensato per esprimere potenza di fuoco, mobilità e protezione
La Cina avrebbe testato con successo il sistema di protezione attiva (APS) GL-6 contro un razzo lanciato da un velivolo aereo senza pilota (Uav)
Un nuovo jolly per difendersi dalle minacce aree nemiche rappresentate dai droni, compresi i temibili droni kamikaze manovrabili. La Cina sembrerebbe aver testato con successo il sistema di protezione attiva (APS) GL-6 contro un razzo lanciato da un velivolo aereo senza pilota (Uav). Lo si evince da alcuni filmati diventati virali sul web, nei quali si vede un razzo a propulsione RPG-7 sparato contro un carro armato Type 96 dotato di APS che viene neutralizzato prima di colpire il bersaglio. Il citato GL-6 è costituito da due componenti principali, lanciatori torrettati che sparano proiettili con testate esplosive e una serie di piccoli radar per rilevare minacce in arrivo e dare il segnale alle torrette per attaccarle. Le torrette sono invece progettate per consentire ingaggi ad alto angolo contro minacce dall'alto. Ebbene, secondo i media cinesi affermano tale sistema è in grado di difendersi da missili guidati anticarro (ATGM), razzi anticarro di fanteria, granate lanciate a razzo e minacce aeree senza equipaggio come munizioni vaganti.
Vari problemi hanno tuttavia ritardato lo spiegamento dell'arma in un momento in cui Cina e Russia hanno dimostrato di possedere missili ipersonici temibili nei rispettivi arsenali