Mondo

(Agenzia Vista) Stati Uniti, 4 febbraio 2021 Biden: “L’America è tornata, ripareremo nostre alleanze e affronteremo sfide di oggi e di domani” “L'America è tornata. L'America è tornata. La diplomazia è tornata al centro della nostra politica estera. Come ho detto nel mio discorso inaugurale, ripareremo le nostre alleanze e ci impegneremo con il mondo ancora una volta, non per affrontare le sfide di ieri, ma quelle di oggi e di domani. La leadership americana deve affrontare questo nuovo momento di avanzamento dell'autoritarismo, comprese le crescenti ambizioni della Cina di rivaleggiare con gli Stati Uniti e la determinazione della Russia di danneggiare e fermare la nostra democrazia”. Così il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden in un discorso tenuto alla sede del Dipartimento di Stato il 4 febbraio 2021 e trasmesso in diretta su Facebook. / Facebook Joe Biden Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
Biden: “L’America è tornata, ripareremo nostre alleanze e affronteremo sfide di oggi e di domani”

(Agenzia Vista) Mosca, 5 febbraio 2021 SOTTOTITOLI UE-Russia, Borrell: “Differenze fondamentali e mancanza fiducia in ultimi anni” “Lo scopo della mia visita di oggi è quello di discutere le sfide che stiamo affrontando, comprese le questioni in cui i nostri punti di vista divergono e di ascoltare le reciproche preoccupazioni. Dobbiamo riconoscere che negli ultimi anni le nostre relazioni sono state segnate da differenze fondamentali e dalla mancanza di fiducia. Ci vediamo più come concorrenti o rivali, piuttosto che come partner. Eppure, l'Unione europea è il primo partner commerciale della Russia” Così l’Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza Josep Borrell a Mosca, in Russia, durante la conferenza stampa con il Ministro degli Affari esteri russo Sergey Lavrov. / EbS / European Union 2021 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI UE-Russia, Borrell: “Differenze fondamentali e mancanza fiducia in ultimi anni”

(Agenzia Vista) Bruxelles, 4 febbraio 2021 SOTTOTITOLI Industria 4.0, von der Leyen: “NextGenerationEU può essere svolta” 04-02-21 “NextGenerationEU può essere una svolta. La quarta rivoluzione industriale confonde i confini tra il mondo digitale e quello fisico. Voi siete l'avanguardia dell'Industria 4.0. E ora NextGenerationEU può aiutare questa quarta rivoluzione industriale a diventare la norma. Non fraintendetemi. So che l'investimento pubblico non può cambiare il mondo da solo. Quindi il secondo pensiero è che questo è un momento per unire le forze, per unire le forze tra investitori pubblici e privati”. Così la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen intervenendo a Masters of Digital 2021. / EbS / European Union 2021 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Industria 4.0, von der Leyen: “NextGenerationEU può essere svolta”

(Agenzia Vista) Bruxelles, 3 febbraio 2021 SOTTOTITOLI Michel: “Non più accettabile che aziende non paghino tasse dove operano” 03-02-21 “Molti vogliono mantenere una sana concorrenza fiscale all'interno della nostra Unione. Ma gli atteggiamenti stanno cambiando. Questa concorrenza tra gli Stati membri viene sfruttata e questo può generare risentimento e una sensazione di ingiustizia tra le piccole e medie imprese e i cittadini. Questo è particolarmente vero nel mondo digitale. Non è più accettabile, né sostenibile, che le aziende facciano enormi profitti in un mercato senza pagare tasse là dove operano.” Così il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel intervenendo all’evento Masters of digital 2021. / EbS / European Union 2021 Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Agenzia Vista
SOTTOTITOLI Michel: “Non più accettabile che aziende non paghino tasse dove operano”
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica