La presidente della Commissione europea attacca i conservatori: “C'è in corso una caccia alle streghe ma non cederemo”. Sul dossier vaccini: “Non era un segreto che parlassi con gli ad delle aziende”

La presidente della Commissione europea attacca i conservatori: “C'è in corso una caccia alle streghe ma non cederemo”. Sul dossier vaccini: “Non era un segreto che parlassi con gli ad delle aziende”
Non sono i condizionatori il problema, ma la folle transizione green anti-metano
Ucraina, Medioriente e dazi: l’Unione si è rilevata politicamente inadeguata. Serve un nuovo paradigma
Al di là infatti delle peculiari caratteristiche proprie dei singoli scenari nazionali quel che appare ormai chiaro è la difficoltà della sinistra di incarnare in Europa un progetto politico organizzativo in grado di rispondere ai grandi cambiamenti economici e sociali intervenuti in questi anni e di raccogliere un consenso maggioritario nella società
Scordamaglia (Filiera Italia): "Paradossale che l’Unione non cambi linea. La colpa è dei tecnocrati"
Ogni scusa è buona per mettere le mani nelle tasche degli italiani e dei cittadini europei. E ora viene utilizzato persino il caldo per imporre una nuova stangata
L'idea della Danimarca presidente di turno: verso il via libera ad accise crescenti per elettricità e carburanti
Magari non è ancora il momento di togliere la bandiera dell’Unione europea dai nostri palazzi, ma evitare quella arcobaleno su un Parlamento nazionale è già un primo passo
La Ue: emissioni tagliate del 90% entro il 2040. La maggioranza attacca: obiettivo impossibile
La Germania ribadisce la stretta sui migranti e Merz mette l'accento tra chi si è integrato nel Paese e chi, invece, non rispetta le donne e la polizia