Interni

"L'Italia ribadisce il proprio sostegno alla Corte penale internazionale che deve esercitare un ruolo insisto giuridico e non politico. La situazione in Medio Oriente ci impone di intensificare il dialogo per sostenere gli sforzi di mediazione e con la diplomazia e non con i mandati di cattura che abbiamo raggiunto. Il cessate il fuoco in Libano che consideriamo, come ha detto poco fa il Presidente del Consiglio e dialoghi mediterranei un punto di partenza. Ed è sempre con il dialogo che saremo in grado di raggiungere un cessate il fuoco anche a Gaza." Così il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il question time alla Camera. / Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Crisi Medio-oriente, Tajani: Con il dialogo potremo raggiungere un cessate il fuoco anche a Gaza

"Non arriviamo a una mozione unitaria perché non è stato accettato di scrivere nero su bianco che la lotta al patriarcato è un dovere costituzionale e non un fatto ideologico, se il maschile prevale sul femminile è contro la Costituzione italiana e non accettiamo che un ministro della Repubblica dica che la lotta al patriarcato è un fatto ideologico, no, il patriarcato esiste e uccide ancora". Lo ha detto parlamentare di Azione Elena Bonetti nell'aula della Camera. In corso la la discussione di quattro mozioni su iniziative contro la violenza alle donne. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Violenza contro le donne, Bonetti: Patriarcato esiste e uccide

"La crisi dei rapporti internazionali in atto, con i focolai dell'aggressione russa all'Ucraina e della tragedia medio-orientale, si riflette sulla congiuntura economica ed è solo opponendo la barriera dei valori condivisi in sede europea che sarà possibile tornare alla pace e riaffermare regole utili anche a prospettive di rinnovata crescita e giustizia sociale" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'assemblea di Confartigianato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Per la pace dobbiamo opporre la barriera dei valori dell'Unione Europea"

"Gli interlocutori sociali, i corpi intermedi, come la vostra associazione, accanto a una attività di rappresentanza di interessi, esprimono una preziosa funzione di attore sociale. Il dialogo che intrattenete con le istituzioni, con i territori, rappresenta humus fecondo per la democrazia del nostro Paese, proponendo un canale di partecipazione più che mai necessario in un’epoca di smarrimento. L’artigianato, 'antica gloria d’Italia' e, aggiungo sempre nuova, costituisce peraltro un elemento di autenticità, un antidoto all’omologazione sociale" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'assemblea di Confartigianato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "La partecipazione è fondamentale in un'epoca di smarrimento"

"L'aumento degli artigiani fra gli immigrati è un segnale positivo. Aiuta ad arricchire e a tenere in vita competenze e mestieri che possono riattivare circuiti a rischio di interruzione. Sviluppa talenti, innova prodotti e mercati. Gli interlocutori sociali, i corpi intermedi, come la vostra associazione, accanto a un'attività di rappresentanza di interessi, esprimono una preziosa funzione di attore sociale" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'assemblea di Confartigianato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "L'aumento dei migranti tra gli artigiani porta ricchezza"

"L'artigianato occupa un ruolo cruciale per le comunità. Le aiuta a funzionare meglio, difende i territori, offre prospettive di creatività e autonomia ai giovani. Non è un lavoro qualsiasi. Esso favorisce il fare impresa e percorsi formativi come l'iniziativa Scuola e Mestieri in Etiopia" così il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all'assemblea di Confartigianato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "L'artigianato è fondamentale per aiutare le comunità e tutelare i territori"

Meloni non partecipa ad un concorso di bellezza: non è una forma di sessismo il trattamento riservato alla nostra premier allorché ne discutiamo pregi e difetti fisici?

Vittorio Feltri
L'eleganza naturale (e italiana) di Meloni
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica