 
		
Interni
Le notizie di politica oggi in Italia: sondaggi, elezioni e aggiornamenti sui partiti. Ultimi articoli su strategie dei leader, manovre parlamentari e alleanze tra le forze politiche. Approfondimenti su riforme e scenari elettorali, con tutte le dichiarazioni del Presidente del Consiglio e dei Ministri.
Quindi, oggi...: la polemica sui canti per il Duce, il dialogo secondo Saverio e il Ponte sullo Stretto
 
 
 
		
La decisione dopo gli articoli del Giornale sul report pubblicato e cancellato dopo 24 ore su pressione della Cina perché rivelava la verità sui contagi da uomo a uomo
 
"Abbiamo trattato poi il terzo argomento, che è quello della reciprocità, argomento per noi essenziale. Ciò che imponiamo ai nostri imprenditori in termini di fitofarmaci, di vicende legate alla cura e al benessere animale, non può essere ignorato dai Paesi che vogliono importare in Europa, abbattendo i costi di produzione in modo innaturale e facendo concorrenza alle nostre produzioni. Su questo abbiamo avuto degli impegni che immagino il commissario avrà modo di ribadire anche qui. Abbiamo trattato anche il tema degli accordi che devono arrivare. L’ Italia vuole lavorare in fase ascendente, che tradotto significa prevenire i problemi che emergono spesso dopo la redazione delle bozze, dei trattati o di direttive che possano incidere sui nostri sistemi. Lavorare prima, insomma" così il Ministro Lollobrigida, a margine dell'incontro con il commissario europeo Sefkovic al Ministero dell'Agricoltura. (Alexander Jakhnagiev)
 
		
Il volto storico di Mani Pulite ricorda di essere sempre stato favorevole alla separazione delle carriere fin dalla passaggio del sistema inquisitorio all'accusatorio del 1989 e sottolinea: "L'Anm è ferocemente contraria all'Alta Corte di Giustizia e al sorteggio del Csm"
 
"Mi congratulo con l’Italia per essere diventata nel 2024 il quarto maggiore esportatore al mondo, un risultato straordinario per l’economia italiana. Dimostra la vostra straordinaria resilienza e la grande diversificazione del vostro sistema produttivo: siete in grado di esportare di tutto, dai prodotti di lusso ai macchinari, fino agli alimenti di alta qualità di cui tutti noi europei siamo molto orgogliosi e che troviamo in ogni angolo del pianeta, in ogni negozio. È davvero un traguardo notevole e sono stato molto felice di poter esprimere la mia gratitudine ai produttori italiani e di rassicurarli sul fatto che il nostro compito comune, del Governo italiano e della Commissione europea, è quello di garantire che questa crescita continui anche in futuro" così il Commissario Europeo all'Agricoltura Sefkovic, a seguito dell'incontro con il Ministro Lollobrigida. (Alexander Jakhnagiev)
 
		
- "Oggi festeggiamo un compleanno, ma guardiamo avanti celebrando il presente con un traffico da record. Quest'anno superiamo 50 milioni di passeggeri, soprattutto la qualità del traffico che si sta creando è di altissimo livello. Si parla di connettività intercontinentale. Ma guardiamo avanti: l'Italia è e rimarrà una nazione di riferimento per i viaggiatori globali". Lo ha detto l'amministratore delegato di Aeroporti di Roma, Marco Troncone, a margine della cerimonia per i 65 anni dalla fondazione dell'aeroporto di Fiumicino (Alexander Jakhnagiev)
 
		
Il primo passo per una riforma della giustizia costituzionale è stato fatto finalmente. Adesso c'è da introdurre la riforma che porta alla responsabilità civile dei magistrati, perché chi sbaglia paga diventi una regola anche per loro, come lo è per ciascuno di voi qualunque lavoro voi facciate
 
		
"Rimandiamo al mittente le accuse di chi dice che la riforma serve ad asservire i giudici al controllo politico. Non si legge in nessuna riga della riforma. Quindi nessuna sottomissione. Né c'è da porta nostra la volontà di alzare nessuna tensione" così il capogruppo di Forza Italia alla Camera Barelli. (Alexander Jakhnagiev)
 
		
L'ultima rilevazione di Youtrend conferma che se si votasse oggi, la maggioranza sarebbe riconfermata al governo. Forza Italia supera il Carroccio
 
La campagna elettorale verso il referendum di inizio 2026 è cominciata: il professore universitario Enrico Grosso presiederà il fronte avverso al ddl Nordio
 
Il professore è intervenuto sulla riforma della separazione delle carriere voluta dal governo guidato da Giorgia Meloni
 
Le banche devono versare 100 milioni. Ancora fibrillazioni nella maggioranza
 
La "sfiducia" per la classe politica è il fattore determinante e colpisce soprattutto i giovani fra i 18 e i 34 anni (41%). Meloni la più apprezzata fra chi decide di non esprimere il suo voto
 
Flash mob nel segno di Berlusconi: "Orgoglio aver realizzato il suo sogno"
 
La foto virale sui social. Fdi: "Città capitale del degrado"
 
Si tratta di un nuovo procedimento avviato dopo un nuovo esposto dell'ex ministro
 
L'Associazione Coscioni aveva impugnato l'atto presentato dal consigliere regionale di FdI Matteo Forte
 
 
		
 
		
 
		
 
		
 
		
 
		
 
		
