Politica

Il PD riunito in direzione dopo l'accesa discussione durante l'assemblea nazionale in cui Matteo Renzi ha rassegnato le dimissioni da segretario del Partito. Orfini ha aperto la direzione elencando i nomi dei delegati che dovranno dare il via al congresso per l'elezione di un nuovo segretario. Tanti gli appelli a restare uniti, da Gianni Cuperlo, che propone le primarie a luglio, a Piero Fassino che ha affermato ''non rassegniamoci all'inevitabile, perché di inevitabile c'è soltanto una cosa''. I leader della minoranza, Bersani, Rossi e Speranza non sono presenti alla direzione, come il segretario uscente Matteo Renzi. Michele Emiliano invece sta partecipando alla discussione

Agenzia Vista
Emiliano: "Mi candido alla segreteria del Pd"

Il sindaco di Roma: "Basta riforme calate dall'alto. Stop emendamento Lanzillotta. Noi al fianco dei tassisti"

Luca Romano
Raggi in piazza coi tassisti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica