Politica

Questa settimana ci occupiamo delle polemiche nate attorno al manifesto elettorale della Lega sui tappi di plastica

Michel Dessì
Tappiamo le polemiche!

“Selfie con mister Salvini? Siamo di Napoli”, così un gruppo di turisti presenti sul traghetto nello Stretto di Messina ha interrotto la diretta del ministro Salvini, chiedendo delle foto. “Tra qualche annetto ci sarà un Ponte qua”, la risposta di Salvini. / Courtesy Instagram (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini interrotto in diretta Instagram sul traghetto a Messina: "Un selfie? Certo"

“Quando vado in Parlamento a rispondere del Ponte ormai sono tutti ingegneri. Io ho fatto il Liceo Classico e Storia. Se lo dovessi fare io il Ponte sarebbe un problema”, ha affermato il ministro Salvini orlando del Ponte sullo Stretto nel corso dell’evento “L’Italia dei Sì” a Messina. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Salvini: "Quando si parla di Ponte in Parlamento ormai sono tutti ingegneri"

A 19 mesi dal suo insediamento a Palazzo Chigi, il presidente del Consiglio (come voto alla maturità) si sente di darsi un 75/100: "Emozionante vedere quando la politica riesce a fare qualcosa che rimane a disposizione della gente"

Lorenzo Grossi
"Si suò sempre migliorare". Meloni dà le pagelle al governo

"Nell'attuale scenario geopolitico è essenziale per l'Europa agire con determinazione per migliorare la competitività e rafforzare l'autonomia strategica, non per contrapporsi ad altri Paesi o chiudersi all'interno dei propri confini, ma per salvaguardare il futuro dei cittadini europei", le parole del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta durante le Considerazioni finali in occasione della diffusione della Relazione annuale sul 2023. / Banca d'Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Panetta (Banca d'Italia): "Europa migliori competitività e rafforzi autonomia strategica"

"Ad accrescere l’occupazione potrebbero contribuire misure volte a promuovere una diversa organizzazione del lavoro tra quello in presenza e quello a distanza; una revisione del sistema di detrazioni e trasferimenti che riduca i disincentivi al lavoro del secondo percettore di reddito in una famiglia, l’adozione di politiche per stimolare l’assunzione di persone da tempo fuori dal mercato del lavoro. Decisi aumenti dei tassi di occupazione – fino ai livelli medi dell’area dell’euro – potrebbero arrivare a controbilanciare gli effetti del calo demografico e mantenere invariato il numero degli occupati. È inoltre possibile che un sostegno all’occupazione derivi da un flusso di immigrati regolari superiore a quello ipotizzato dall’Istat. Occorrerà gestirlo, in coordinamento con gli altri paesi europei, bilanciando le esigenze della produzione con gli equilibri sociali e rafforzando le misure di integrazione dei cittadini stranieri nel sistema di istruzione e nel mercato del lavoro", le parole del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta durante le Considerazioni finali in occasione della diffusione della Relazione annuale sul 2023. / Banca d'Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Panetta (Banca Italia): Possibile sostegno occupazione può derivare da flusso di immigrati regolari

"525.000 giovani italiani sono emigrati tra il 2008 e il 2022; solo un terzo di essi è tornato in Italia. Hanno lasciato il Paese soprattutto i laureati, attratti da opportunità retributive e di carriera decisamente più favorevoli13. L’esodo indebolisce la dotazione di capitale umano del nostro paese, tradizionalmente afflitto da bassi livelli di istruzione", le parole del Governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta durante le Considerazioni finali in occasione della diffusione della Relazione annuale sul 2023. / Banca d'Italia (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Panetta (Banca d'Italia): "525mila giovani hanno lasciato l'Italia tra il 2008 e il 2022"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica