A Bologna non si sono mai piegati e hanno sempre voluto tenere il vecchio nome della festa del Pci-Pds-Ds al posto della "Festa democratica". Ora il vecchio marchio potrebbe tornare in auge in tutto il Paese
Dopo gli atti vandalici del 4 settembre scorso contro la Fontana del Moro e quella di Trevi a Roma, il sindaco della Capitale corre ai ripari. La giunta vuole aggiornare il protocollo sulle manifestazioni e ridurre il rischio che manifestazioni e sitin siano occasione di dannegiamenti. Il centrosinistra insorge
Luisella Costamagna per diventare un personaggio ha dovuto essere cacciata dal programma In Onda (La7) e sostituita dal vicedirettore del Giornale, Nicola Porro
Colpo di mano dei giudici al processo Mills. Cancellate le deposizioni già ammesse per evitare la prescrizione: la sentenza potrebbe abbattersi entro Natale. L'unica battuta di Berlusconi ai giornalisti: "Vi vedo bruttissimi...". L'avvocato Ghedini: "Il tribunale di Milano ha rinnegato se stesso"
In questo autunno tv invaso dalle intercettazioni, l'informazione regge ancora su La7, ma alla Rai Fazio e Paragone perdono terreno
Debutto amaro nel cda: il Comune e la Provincia non sono in grado di versare la propria quota. Nel bilancio 2011 mancano 7 milioni. Appello del sindaco: "Chi può aiuti". Adesso è caccia ai nuovi soci
Tremila euro al mese per la Staller che compie 60 anni. Uno scandalo, ma è peggio Pecoraro Scanio: ne incassa 8.800 da quando aveva 49 anni
La prima uscita pubblica dopo lo scandalo. L’ex governatore del Lazio giura: "Non torno in politica. Mai infranto le leggi, però nel privato ho sbagliato"

L’idea di un referendum per l’autonomia non sfonda nemmeno nell’elettorato leghista dal Piemonte all’Emilia. E cinque anni fa la devolution fu bocciata pure in settentrione. Ma la pancia del Nord può fare brutti scherzi