Dopo tre ore di Consiglio dei ministri è stato dato il via libera al disegno di legge costituzionale a firma Calderoli che prevede la riduzione del numero dei parlamentari, il Senato federale e maggiori poteri al premier. Il Cav: "Governo coeso" (video). E annuncia per lunedì il nuovo Guardasigilli
La sinistra si ricompatta nel memoriale dei disordini che nel 2001 devastarono Genova. Per Pisapia Carlo Giuliani è un ragazzo innocente che lottava per un futuro migliore. In piazza anche Vendola che l'anno scorso aveva definito il no global morto in piazza Alimonda un eroe al pari di Falcone e Borsellino
Soltanto ieri aveva richiamato i magistrati a una maggiore sobrietà. Ma il monito non era riferito all'autorizzazione all'arresto di Papa: "Non commentavo libere decisioni del Parlamento che sempre rispetto. Ho richiamato a comportamenti che non offuschino la credibilità e il prestigio dei magistrati"
Il Tribunale di Napoli ha respinto la richiesta presentata dal deputato di poter prendere parte alle prossime votazioni in programma a Montecitorio
Dai referendum alla manovra, dai ministeri al Nord al voto su Papa: per recuperare voti Maroni vuole tornare alla "lotta" delle origini". Adesso è guerra con Calderoli che sul voto su Papa svela: accordi diversi. Ma è giallo sul numero dei deputati che hanno dato il via libera. Il Cav spegne le polemiche: nessun rischio per il governo
Dopo il voto sull'arresto di Papa, il premier torna ad assicurare la tenuta dell'esecutivo: "Ci sono state situazioni interne a un partito della coalizione, ma ho avuto rassicurazioni precise che non c’è alcun rischio per la coalizione di governo"
Sul web spunta una nuova ipotesi: il precario che denuncia i segreti e i privilegi scandalosi della Casta è in realtà il no global napoletano Caruso. L'ex parlamentare di Rifondazione comunista: "Non sono io, ma lo conosco e l'ho aiutato a fare il blog"
Tira un'aria di anti casta. Oggi il Cdm vota la bozza Calderoli per dimezzare deputati e senatori. Il Parlamento annuncia risparmi sui bilanci. Ma sulla mossa di Fini, la Lega accusa: "Il presidente della Camera ha appena aumentato le paghe ai suoi dipendenti"
Il senatore Giuseppe Ciarrapico: "Macché liti e danni, l’affare fece contenti tutti. E alla fine fu scattata perfino la foto ricordo"
Per farla franca il vice presidente della Regione Lombardia Filippo Penati coinvolto in un’indagine per mazzette, inventa "l’autosospensione". La sinistra: "Sensibilità istituzionale". Ma sempre con molta attenzione al portafoglio: non dice addio ai 15mila euro mensili