Il presidente della Camera invita le istituzioni a dialogare con il mondo musulmano: "La cultura occidentale e quella islamica sono storicamente intrecciate e dispongono di solide basi per agire insieme". E avverte: "Nell'età della globalizzazione, le culture sono ricchezza insostituibile"
L'ordinanza è stata notificata in carcere a due siciliani e un senegalese. Da gennaio a marzo scorso la banda ha rapinato rivendite di
tabacchi, distributori di benzina, negozi, concessionarie di auto, studi
professionali e un macello pubblico. Un video li incastra
Un 37enne di Imperia si faceva frustare e poi guardare in pose oscene da ragazzine minorenni che in cambio ricevevano ricariche telefoniche. E' stato condannato dal tribunale di Genova a tre anni e sei mesi di detenzione
Il governatore di Sicilia ha disposto il provvedimento in seguito a una denuncia di Idv. La replica di Cammarata: «Ha uno strano senso dell'umorismo. Controllino pure e si accorgeranno della nostra correttezza. Dai dipietristi solo farneticazioni»

Violenta lite in un condominio di Pieve San Paolo, a Capanori (Lucca). Un uomo, armato di pistola, ferisce tre vicini di casa. Una donna è grave all'ospedale. Intervengono i carabinieri che, in un conflitto a fuoco, colpiscono l'aggressore che sparava con una pistola scacciacani
La Dia a Messina confisca beni immobili, aziende, terreni per 200 milioni riconducibili a Giuseppe Scinardo, ritenuto uomo di fiducia del boss Rampulla. Mantovano: "E' l'antimafia dei fatti"
Anm pronta a decidere su eventuali nuove forme di protesta dopo la proclamazione dello stato di agitazione di sabato. Toghe contro le riforme "punitive" annunciate dal governo e l’"aggressione" a Mesiano
Il 3 ottobre era in prima fila per il diritto di cronaca. Ora chiede di condannare tre cronisti del Giornale
Le manette sono scattate nell’ambito dell’inchiesta sul quartiere Santa Giulia in costruzione. Secondo la Procura dietro la bonifica dei terreni c’era un giro di false fatturazioni, prestanome e depositi off shore per ripulire denaro
Dai laboratori dell’Università di Leeds i primi "pezzi di ricambio" che promettono di arrestare l’orologio biologico di mezzo secolo. Tessuti, organi e cellule potranno essere autoprodotti "abolendo" la vecchiaia