Politica

All'assemblea di Confesercenti Berlusconi torna ad attaccare i giudici: "Dicono che dovrei farmi processare, ma se sono il campione degli imputati... E ne sono sempre uscito assolto". Qualche fischio in platea, ma il Cavaliere li zittisce: "Percentualmente irrilevanti". Il sindacato delle toghe: "Basta con gli insulti"

Redazione
Premier: "Grumi eversivi tra le toghe" 
L'Anm: "Inaccettabile il clima d'insulti"

Il legale del premier interviene sulle anticipazioni di un servizio che dovrebbe uscire domani sul settimanale: "Notizie destituite di ogni fondamento. Ricostruzioni di fantasia, intercettazioni inventate. Quereliamo per diffamazione". Il giornale: "Confermiamo tutto"

Redazione
Ghedini: "L'Espresso diffama, quereliamo"

Presentata l'edizione 2009 della guida di Legambiente che premia le località con la maggiore attenzione all'ambiente e più ricche di bellezze e di cultura. Tredici "cinque vele", al primo posto il Giglio. Ma l'isola ha il più alto punteggio medio

Andrea Cuomo
La Sardegna e la Toscana sono le regioni più "blu" d'Italia

La festa nuziale di Gianluca Prinno, figlio del camorrista Giuseppe, ex appartenente al clan Mariano, era in corso in un ristorante di Boscoreale, nell'area vesuviana. E' stata interrotta dall'irruzione degli agenti: due arresti e due pistole sequestrate

Redazione
Camorra, polizia interrompe banchetto nuziale

Prometteva provini per squadre di calcio in cambio di atti sessuali. L'allenatore di una squadra di calcio di bambini è stato arrestato a Messina con l'accusa di pedofilia. A far scattare l'indagine alcuni sms ambigui scoperti dalle madri dei bimbi

Redazione
Pedofilia, allenatore in manette

Il Consiglio dei ministri ha varato il nuovo regolamento scolastico. L'insufficienza nel voto in condotta comporterà la non ammissione all'anno successivo o agli esami di Stato. Maestro unico alle elementari, voti espressi in numeri

Redazione
Scuola, via libera al regolamento: voti e condotta

La crisi economica non deve portare alla negazione dei doveri di "solidarietà e accoglienza". E' il monito del presidente della Repubblica, lanciato nel corso dell'incontro con i rappresentanti dell'Unione africana per la Giornata dell'Africa

Redazione
Immigrati, Napolitano: "Accoglienza è dovere"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica