Con la maggioranza appesa ai voti dei senatori a vita, il governo si è impantanato davanti a qualsiasi decisione. Gli unici accordi sono stati quelli sull’aumento delle tasse
L'ad di Azimut: "I listini reagiscono in modo isterico ma il danno ornmai è stato fatto"
Emergenze: rifiuti, referendum, Sapienza e Mastella. Gli ultimi dieci giorni sono stati caratterizzati da quattro «casi» fatali per un esecutivo che sembrava aver cominciato bene il 2008, tenuto conto del suo sempre precario stato di salute
Sconcerto e rabbia nello staff del Professore: "Avevamo capito che ci sarebbe stata una mossa a sorpresa perché per due giorni Clemente non si è fatto trovare. Ma non potevamo immaginare che la sua lettera sarebbe arrivata dopo l’annuncio"
Altro salasso per le famiglie: il ministro dispone l’aumento dei tetti di spesa per i testi delle medie. Il costo totale potrà aumentare fino al 2,1 per cento
Incidente diplomatico tra Palazzo Chigi e Santa Sede. Il presidente della Cei accusa il governo: Amato avrebbe dissuaso il Papa. Ma il premier ribatte: "Mai detto al Vaticano di cancellare la visita"
Il senatore Pd: "Viviamo sotto il ricatto di chi vuole impedire alla maggioranza di esprimersi. Ma speravo che il caso fosse già chiuso"
Il deputato azzurro: l’esecutivo ha perso un’altra occasione per tacere, è chiaro a tutti che non era in grado di garantire la sicurezza di Pontefice e studenti
Difesa Grande, Villa Ricca e Montesarchio erano chiuse perché non idonee. Ora sono state riabilitate in fretta. Persino Parapoti rischia di tornare in ballo. Tre anni fa per non farla riattivare era stato bloccato l'intero paese
