Politica

L’immagine dell’Italia di oggi è quella di un lavandino intasato. Acqua stagnante, con il suo carico di lordure, detriti e batteri. L’immondizia che sommerge Napoli è soltanto l’esempio più efficace di questa metafora, e il suo peregrinare da un punto all’altro del lavandino-Italia rappresenta più il diffondersi di un cancro che un rimedio

Giordano Bruno Guerri
L’Italia ridotta a un lavandino intasato

A leggere le carte si è soffocati dallo sconcerto. Nella vicenda Mastella, infatti, è questa l'impressione che resta appiccicata sulla pelle. Il nulla trasformato in un'accusa penale per l'intera politica, per un intero partito e per un'intera famiglia da un giudice che in apertura dell'ordinanza si dichiara addirittura incompetente

Geronimo
La politica non si processa

Averne di magistrati che abbiano queste caratteristiche. «Un servitore dello Stato che per ben 44 anni ha amministrato la giustizia con altissima professionalità, con spiccato senso del dovere, con il massimo impegno, con autonomia e indipendenza assoluta». Splendido ritratto di Mariano Maffei, procuratore capo a Santa Maria Capua Vetere

Mario Cervi
Un  procuratore da strapaese

«Se quello che ha fatto Clemente fosse reato in Parlamento tutti dovrebbero essere sotto processo. Ma non c’è reato, questa è politica»

Adalberto Signore
Berlusconi: un Paese appeso al filo
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica