

Il Guardasigilli lascia: "Il governo? Appoggio esterno". Di Pietro attacca, lui: "Non prendo lezioni". Il premier firma da Napolitano, poi alla Camera: "Solidarietà al ministro, conto sull'Udeur". Berlusconi: "E' crisi, governo finito" e apre a Mastella. Commenta. Leggi i commenti
Il Cavaliere sull'ex Guardasigilli: "Quello che ha detto ieri, cioé che esistono pacchetti di mischia autoreferenziali nella magistratura, lo dico da 14 anni. Nel nuovo partito? Possono starci tutti quelli di cui la gente ha fiducia"
Protesta silenziosa in aula magna durante il discorso del rettore. Veltroni: "Laicità significa rifiuto di ogni intolleranza". Corteo nel pomeriggio. Guarini: "Inviterò ancora Benedetto XVI"
Il leader di Forza Italia rompe gli indugi sulla consultazione popolare. Fini: "Non voteremo mai il Vassallum". Casini scettico: "Non credo che il Cavaliere farà saltare la bozza". Referendum: la Consulta dice sì
Di Pietro pretende da Prodi "parole di solidarietà anche alla magistratura, pure a quella che indaga il malaffare in Campania". Poi al Guardasigilli: "Non aspettiamo che torni". La replica del Campanile: "La misura è colma, l'ex pm non dia giudizi morali sul nostro partito"
In un recente studio, la University of Wroclaw ha rilevato che anche le donne perdono la testa per un partner alto. Secondo gli scienziati, ci sarebbero delle ragioni evoluzionistiche
La commissione europea continua la procedura d'infrazione contro l'Italia. A Palazzo Madama passa la risoluzione dell'Unione. Maroni: "Perché tante assenze in Forza Italia?". Berlusconi accusa Calderoli
La consultazione fra il 15 aprile e il 15 giugno. Segni: "Finalmente c’è una speranza per l’Italia". Scossa ai partiti: subito la nuova legge
"I contribuenti italiani sono costretti a sopportare una pressione fiscale del 50%". È questa la stima elaborata dall’Ufficio studi della Cgia di Mestre, un dato "che supera di circa 8 punti percentuali quello ufficiale (nel 2006 era del 42,3%) che annualmente viene dichiarato dall’Istat"
