

Pavarotti ha riempito di sé anche le cronache rosa, con il suo romanzo d'amore con Nicoletta Mantovani. Galeotto fu un bacio nelle acque trasparenti di Barbados, ai Caraibi, che fini sui rotocalchi di mezzo mondo nel marzo 1996
Prodi incarica il ministro diessino di contattatare la Cdl. Obiettivo: chiudere a gennaio quando la Consulta deciderà sul referendum. E il governo guarda oltre: "Altre riforme". Il patto di Gemonio spiazza l'Udc
Da Napoli a Roma, da Sondrio a Treviso, il lungo elenco dei delitti commessi da chi ha lasciato il carcere grazie al provvedimento varato dal Parlamento
Dopo una giornata di silenzio e ripetuti contatti con esponenti della maggioranza, il leader centrista evita l’isolamento: "Valuto positivamente l’intesa raggiunta nel centrodestra"
Erika, Omar, Maso, Jucker: grazie allo sconto di pena anche loro lasceranno presto il carcere. Ogni anno decine di delitti commessi da chi è stato scarcerato. L'avvocato Coppi: "La legge ha dato il colpo di grazia a un sistema malato"
Mi sento più leggero nell'animo e non solo...", disse ironico Luciano Pavarotti il 28 luglio 2000, dopo aver patteggiato col fisco il pagamento di 25 miliardi di lire a chiusura di un lungo duello con gli agenti delle tasse. Pavarotti si era presentato nell'ufficio del ministro delle finanze Ottaviano del Turco e gli aveva consegnato un assegno a 10 cifre, davanti a decine di fotografi e operatori tv
Circa 36 anni di matrimonio con la prima moglie Adua Veroni, conosciuta quando lui, diciassettenne, cantò con lei, di un anno più giovane, un brano del Rigoletto ("Io ero così stonata che Luciano mi prese sotto la sua protezione", scrisse l'ex signora Pavarotti in un libro sulla loro vita di coppia uscito nel '92); tre figlie nate da quell'unione (Lorenza, che oggi ha 44 anni, Cristina, di 42, e Giuliana, 39)
Il curatore fallimentare presenta il conto agli ex consiglieri della società e il ministro cerca di salvarsi con una maxi-polizza

Basta uno stipendio irrisorio per richiedere un domestico da regolarizzare. Ma spesso arrivati in Italia il datore di lavoro scompare