Politica

Nel suo messaggio per la Giornata mondiale della pace il pontefice ribadisce il ruolo della famiglia naturale, fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna: "La negazione o anche la restrizione dei diritti della famiglia, oscurando la verità dell'uomo, minaccia gli stessi fondamenti della pace"

Redazione
Il Papa: "La pace si costruisce  
difendendo la famiglia naturale"

Nel discorso di fine anno il Capo dello Stato replica punto su punto alle accuse di declino mosse al nostro Paese, tra gli altri, dal New York Times. "Non bisogna abbandonarsi alla sfiducia, ma proporre, decidere operare". Ma anche "la politica deve fare la sua parte". Il presidente apprezza lo "spiraglio di dialogo che si è aperto" e assicura che non farà mancare i suoi appelli, perché "occorre evitare che l'occasione vada perduta"

Redazione
Napolitano: "L'Italia non è in declino. Avanti con le riforme"

Il sindaco di Milano: "Questa città e la Lombardia sono il motore del Paese, guai dimenticarsene. Malpensa è l’unico vero hub italiano, così facendo s’indebolisce il sistema Italia. Senza un nostro vettore non siamo autonomi. La vendita di Alitalia? Un suicidio. C'è una gravissima sottovalutazione dei problemi: basta guardare alla difficoltà di ottenere le infrastrutture necessarie alla nostra economia"

Giannino della Frattina
Letizia Moratti: "Il governo ha deciso di abbandonare il Nord"

Abbiamo fatto i conti in tasca agli italiani dopo gli ultimi aumenti di tasse e servizi. Ecco quanto spendiamo per crescere i nostri bambini. E con le femmine si raddoppia. Il 30 per cento del bilancio mensile di una coppia è assorbito dalla prole. Le spese più alte: baby sitter alimentazione e trasporti. Nelle metropoli c’è il surplus delle vacanze anti smog

Stefania Vitulli
Dalla culla fino alla maturità 300mila euro per ogni figlio

L’ex 007 del Sisde al "Giornale": "Non voglio la grazia ma la revisione del processo, non mollo. Di fatto chi sta trattando la mia situazione sta equiparando la mia posizione a quella di un capomafia in regime di 41bis". L'ingiustizia: "Kappler fu lasciato al Celio, a me si nega perfino una passeggiata, chiuso qui dentro e non altrove, rischio di morire"

Gian Marco Chiocci
Contrada: "Io, sepolto vivo trattato come Totò Riina"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica