
Il segretario Ds chiude l'ultimo congresso del partito: "Il Pd non nasce da una operazione burocratica. Scriveremo una pagina di storia". Amato: "Amareggiato per chi si chiama fuori". Mussi saluta e se ne va. E Rutelli fa mezza retromarcia sul Pse
Il Cavaliere precisa di non aver mai parlato di "larghe intese" ma solo di aver proposto un confronto sereno e una collaborazione: "Siamo orgogliosi e convinti sostenitori del bipolarismo". All'auditorium di via della Conciliazione, per una manifestazione di partito scorrono le immagini di Craxi, De Gasperi, Giovanni Paolo II e Benedetto XVI. L'ex premier: "Sono i personaggi che ci piacciono"
L'inchiesta sul caso Siemens. I magistrati spulciano "il libro mastro" delle mazzette» che sarebbero finite ad alcuni funzionari Iri: l'agenda Parrella in mano ai giudici, nomi criptati e tangenti. L'ambasciatore tedesco telefonò a Berlino: accordo chiuso con l'ok di Prodi, non venderanno ad Alcatel. GUARDA IL VIDEOEDITORIALE di Maurizio Belpietro: "Strano Paese, l'Italia..."
"Mi fermo qui", dice il ministro dell'Università. Lacrime in platea. Fonderà la Sinistra democratica per il socialismo europeo. Smaltita la commozione annuncia: "Appena vi sarete rotti la testa e tornerete, io ci sarò, mi troverete". Subito parte la sfida per la leadership del Pd, con il duello a distanza tra Veltroni e D'Alema
Rinviata a venerdì prossimo l'udienza definitiva. È ancora battaglia sulle perizie. Il pg Corsi: "E' come una bimba che non vuole ammettere di aver combinato un grosso guaio". Domani con il Giornale (a 1 euro), "La mia verità su Samuele", l'arringa con la quale Taormina avrebbe chiesto l'assoluzione
Il Cavaliere interviene a margine del congresso della Margherita: "Ci rivolgono inviti espliciti, si può uscire dall’ingovernabilità". Perplessi gli alleati della Cdl. Dal palco di Cinecittà, dove si è aperto l'ultimo congresso Dl, Rutelli apre al Pd ma gela la Quercia: "Impossibile, per noi, entrare nel Partito socialista europeo"


