Il segretario della Quercia vuol fare uscire allo scoperto il sindaco di Roma che sta "riflettendo": "Lo appoggeremo nella corsa al Partito democratico". Anche contro la Margherita. I verbali di Fazio: ecco i piani dei vertici Ds su Unipol. D'Alema: normale che la politica si occupi di banche
Regioni, Province, Comuni avranno tributi autonomi per finanziare le funzioni amministrative, ma spetterà alle Regioni determinare le materie nelle quali Comuni e Province possono stabilire tributi locali, introdurre variazioni alle aliquote od agevolazioni. È uno dei cardini del ddl delega sul federalismo fiscale che dovrebbe essere esaminato dal Consiglio dei ministri forse già lunedì prossimo
Ieri a Taranto due ragazzi si sono lanciati dai loro appartamenti nel tentativo di suicidarsi. Il più giovane, 17 anni, è morto oggi nel reparto di rianimazione. L'altro, 25, è in gravi condizioni

Con l'arrivo del gran caldo gli esperti dispensano consigli: bere tanto, mangiare leggero e vestirsi comodamente. Prestando però attenzione anche a fastidiosi eritemi della pelle e al raffreddore
Temperature "africane". E a mezzogiorno i consumi elettrici "sfondano" quota 54mila megawatt: a un passo dal record. La Protenzione civile avverte: "Da venerdì un'ondata di caldo più insistente invaderà il centro-sud della penisola". I consigli per difendersi dall'afa: il decalogo
Il premier cerca di ammorbidire i sindacati e la sinistra radicale: "C’è un problema di iniquità operato dalla riforma Maroni varata dalla Cdl", dice il Professore, che promette anche aumenti per due milioni di anziani. A giorni le proposte dell'esecutivo
Fine della storia, fine dell'amore tra Fabrizio Corona e Nina Moric. Il loro matrimonio è stato travolto da Vallettopoli, dal carcere, dalle polemiche, dagli interrogatori: la coppia si è separata consensualmente
Ospite di "Viva Radio2" il leader della Quercia canta un motivetto sul refrain di "Con 24 mila baci"
Il Tribunale di Urbino ha accolto le richieste di condanna del pm, ma l'indulto ha già condonato tutte le pene. A rischio le lauree degli studenti coinvolti nell'inchiesta
L’85,7% degli italiani si sente colpito negativamente dall’attuale livello della pressione fiscale e delle tariffe. E il tesoretto, secondo il Censis, rischia di diventare strumento di ricerca sul consenso elettorale