Il capo dello Stato, Napolitano: "Dialogo per le riforme". Proseguono gli incontri tra governo e partiti. D'Onofrio: "Prodi propone la sfiducia costruttiva". Bondi: "Correggiamo la legge attuale". Fini: "Intesa in tempi brevissimi o referendum"
Dopo la fuga di notizie e le polemiche sui verbali dell'inchiesta di Potenza, Pizzetti richiama all'ordine: "Pene da tre mesi a due anni per chi pubblica notizie che oltrepassano il diritto di cronaca". Mastella: gli ispettori verifichino se è stato violato il segreto
La giustizia amministrativa accoglie il ricorso dei consumatori e di una comunità di Taranto: stop al provvedimento che innalza da 500 milligrami a un grammo la quantità di cannabis "per uso personale". Il ministro: "Ricorso al consiglio di Stato". Gasparri: "Bene, proseguire con la legge Fini". Il Codacons: "Decisione giusta"
Il ministro della Pubblica istruzione ha presentato oggi le linee guida in materia di utilizzo dei telefonini in classe, durante le ore di lezione: "Rappresenta un elemento di distrazione"
La notizia del ricatto a Silvio Sircana viene trasformata in un "agguato" del Giornale alla politica. Intanto la legge sulle intercettazioni intanto giace in parlamento, il ministro Amato fa autocritica: "Sbagliato far cadere quel ddl". Intanto il paparazzo fa marcia indietro: "Scherzavo"
Gli accessi Internet a banda larga, i cellulari Umts e gli impianti audio e tv nel giro di un anno sono raddoppiati in Italia, dove nel 2006 il 60% delle famiglie si è rivolto alle nuove tecnologie
È stata liberata questa mattina, dopo un blitz dei carabinieri di Treviso, una 22enne che era stata sequestrata ieri sera da due rumeni all'uscita di una palestra
Lucarelli mette gli inquirenti sulla pista giusta per il delitto Falcidia. La ginecologa uccisa scrisse col sangue il nome dell’omicida. Ieri gli investigatori hanno arrestato il marito, Vincenzo Morici, che in 10 ore di interrogatorio ha negato ogni addebito. Il giallista: "Atti pieni di indizi"
Il ministro della Giustizia attenderà la decisione della Corte costituzionale sul conflitto sollevato dal governo in merito ad una presunta violazione del segreto di Stato, prima di stabilire se inoltrare o meno negli Stati Uniti la richiesta di estradizione dei 26 agenti Cia di cui la Procura di Milano ha chiesto e ottenuto il rinvio a giudizio per il sequestro dell'ex imam Abu Omar