Le elezioni in Sardegna mettono fuori uso il "campo largo": il caos regionale interno al Pd targato Schlein potrebbe diventare una questione nazionale

Le elezioni in Sardegna mettono fuori uso il "campo largo": il caos regionale interno al Pd targato Schlein potrebbe diventare una questione nazionale
Striscia la notizia ha intervistato un ex dipendente della cooperativa dei familiari di Soumahoro sui problemi della stessa: "Lui rispondeva: 'Aspettate'"
"Tutto quello che ritenete si possa fare" per il contrasto alla mafia e al terrorismo "sono e siamo disponibili a farlo. Quando anche non fossimo d'accordo questo non diventi uno scontro tra poteri perché non è così non vuol dire che non lavoriamo per lo stesso risultato se anche abbiamo punti di vista diversi". Così la premier Giorgia Meloni, intervenendo al termine della sua visita istituzionale nella sede della Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo. "Non siamo utili se non ci diciamo quello che pensiamo", ha detto la presidente del Consiglio invitando a "remare tutti nella stessa direzione". "Lavoriamo per lo stesso datore di lavoro e contro lo stesso avversario", ha poi rimarcato. (Alexander Jakhnagiev)
Non è casuale l'agitazione il giorno prima del weekend. Dopo la pandemia, una media di 1500 stop all'anno: la maggior parte programmata a ridosso del sabato. È arrivato il momento di rivedere la regolamentazione
Lo scontro con il Garante e con Salvini, ma non solo. Landini e la Cgil non si occupano più dei lavoratori, è politica a tutti gli effetti
La corsa al sindaco della Capitale vide il suo apice nel giugno di sette anni fa nello studio di Lucia Annunziata: tante frecciatice reciproche caratterizzarono i due candidati al ballottaggio
L'editoriale de L'Unità accusa Mentana: "I bambini decapitati? Sono bufale". Il direttore del Tg La7 replica: "Sono il megafono ufficiale di Hamas"
La bocciatura e la sfida. Dopo il botta e risposta dello scorse ore tra Matteo Salvini e i sindacati arriva il giudizio della Commissione di Garanzia sugli scioperi
Contro lo Stato ebraico hanno firmato 4mila prof su 60mila. E spunta la contro-petizione
Bankitalia: è l'effetto combinato del cuneo e della riforma Irpef, benefici per 3 famiglie su 4