Politica

“Su questo assist delle tasse, Italia Viva intende giocare la partita dei prossimi mesi. Pronti a sfidare in una sessione parlamentare la Presidente del Consiglio Meloni. Cara Giorgia, lascia YouTube e vieni in Parlamento. I numeri ce li ha, a volte si cappottano in un parcheggio ma ce li hanno. Però alla fine questa discussione la vedremo, il nostro invito è ‘Cara Giorgia vieni in aula’. Poi, noi siamo diversi dal PD della patrimoniale.”, le parole di Matteo Renzi, in occasione di una conferenza stampa convocata presso il Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Renzi: "Giorgia Meloni ha fatto la storia su Instagram, se vuole farla nel Paese venga in aula"

“Sul Reddito di Cittadinanza si va nella direzione di un superamento, con il ripristino del Reddito di Inclusione, la misura che il Governo Renzi aveva messo in atto per il Paese. Dovremmo rivedere i contenuti, su cui non possiamo esprimerci perché non c’è un testo. Il taglio del cuneo fiscale è un intervento minimo, come abbiamo spiegato, dalla durata limitata nel tempo. Per cui è tutto da costruire. Si tratta di una misura modesta, ci aspettavamo di più dopo che hanno vinto le elezioni al grido di Flat Tax. A noi interessa operazione verità, raccontare agli italiani cosa si troveranno davvero in busta paga. Con un video si fa presto, ma poi il fatto di non aver mantenuto le promesse diventa rilevante. Noi parliamo del Paese reale, loro a spot e per video. Poi anche netto distinguo dalla sinistra che propone di aumentare le tasse sulla casa, come proposto da Elly Schlein. Ora più che mai serve forza riformista capace di proporre scelte di cambiamento reale”, le parole di Raffaelle Paita, Italia Viva, a margine di una conferenza stampa convocata presso il Senato. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Paita (IV): "Su dl lavoro vogliamo operazione verità, tra destra e sinistra serve forza riformista"

"L'export è cresciuto in Italia del 13% nei primi due mesi di quest'anno e vale ormai più di un terzo del Pil. E se il Pil aumenta, crescono le entrate e si riduce il debito", le parole del ministro Tajani al Question Time alla Camera. / WebTv Camera (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Tajani: Export cresciuto del 13% in primi due mesi dell'anno

"L'esercito da oltre 160 anni, da 162 anni, è un punto di riferimento, di sostegno dell'unita del nostro Paese. Oggi è impegnato nella salvagurdia della pace e della sicurezza internazionale. È impegnato a tutela delle nostre libere istituzioni ed è impegnato per la sicurezza del nostro Paese". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 162mo anniversario della fondazione dell'Esercito italiano. Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Esercito è punto di riferimento unità nazionale"

"Adesso in Europa ci sono nuove sfide che richiamano attenzione e mettono alla prova la nostra comunità e la comunità internazionale. L'invasione dell'Ucraina da parte della Federazione russa ha creato una condizione del tutto imprevedibile e inattesa riproponendo il dramma della guerra nel nostro Continente che sembrava definitivamente esserne uscito". Lo ha detto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 162simo anniversario di costituzione dell'Esercito Italiano. Il capo dello Stato ha ricevuto oggi al Quirinale il Generale Pietro Serino, Capo di Stato Maggiore dell'Esercito, accompagnato da una delegazione di appartenenti al Corpo . Quirinale (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Mattarella: "Sfida Ucraina mette alla prova la nostra comunità, serve rafforzare alleanze"

"Per Salvini, la colpa della siccità è degli ecologisti: abbiamo un irresponsabile alla guida del comitato, parliamo di un Ministro che pensa che il problema della siccità sia dovuto dall'assenza di dighe. Salvini non sa nemmeno a cosa servono le dighe, ovvero a regolare il deflusso di un corso d'acqua naturale, a proteggere un tratto di costa o un porto, oppure a formare un bacino o un serbatoio al servizio di una centrale idroelettrica. Il ministro forse voleva parlare di invasi per trattenere l'acqua piovana ma pensa che costruendo più invasi scomparirà la siccità. Drammaticamente ridicolo. Questi eventi climatici estremi che sconvolgono ormai sempre più spesso il nostro Paese hanno un nome, nome che il Ministro Salvini si rifiuta di pronunciare: cambiamento climatico". Così in una nota Angelo Bonelli co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra. (Alexander Jakhnagiev)

Agenzia Vista
Bonelli: "Salvini un irresponsabile, guida comitato siccità e confonde dighe e invasi"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica