Il sindaco di Roma è finito al centro delle polemiche per un incontro avuto col vice ministro degli esteri cubano Geraldo Peñal

Il sindaco di Roma è finito al centro delle polemiche per un incontro avuto col vice ministro degli esteri cubano Geraldo Peñal
(Agenzia Vista) Roma 12 gennaio 2023 “Il Governo si riserva di adottare misure di riduzione delle accise in funzione di una norma prevista nel Dl approvato il 10 gennaio 2023 che consente un’azione del Governo nel caso di incremento verificato dei prezzi dei carburanti”. Lo ha dichiarato il Ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti rispondendo al Question Time al Senato. / Senato Tv (Alexander Jakhnagiev)
M5S pauperista? "Una grottesca deformazione", sostiene Conte. Ma non è così. Dalle intemerate anti-casta alla decrescita felice, la storia grillina smentisce l'ex premier
I numeri degli sbarchi del Dipartimento di Pubblica Sicurezza tradiscono le promesse di Meloni e Piantedosi
"Come spesso capita coi sinistrati, continuano a raccontare bugie fingendo che siano verità. Li battiamo semplicemente parlando in italiano. Il taglio delle accise era una misura temporanea del Governo Draghi, e come tale è stata eliminata per utilizzare i fondi per imprese e famiglie". Così Galeazzo Bignami in un video sui social. Fb FdI (Alexander Jakhnagiev)
"Un anno fa l'Europa ha perso un leader, la democrazia ha perso un campione e noi abbiamo perso un amico. David Sassoli era un uomo di visione e di convinzioni, sempre in grado di tradurre in azioni i valori in cui credeva". Così la presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola ha ricordato oggi a Bruxelles il suo predecessore, scomparso l'11 gennaio 2022. Ebs (Alexander Jakhnagiev)
"Sono becere e strumentali le polemiche della sinistra. Il taglio strutturale delle accise è un obiettivo del Governo Meloni e di Fratelli d’Italia. La condizione indispensabile per arrivare ad un taglio delle accise è la crescita economica: se prima non si risana l’economia italiana, devastata da un disastroso decennio di sinistra al governo, intervento sul taglio delle tasse è effimero. Intervenire ora sulle accise sarebbe stata una misura con un costo pari a 12 miliardi l'anno che avrebbe comportato un taglio dei fondi stanziati nella legge di Bilancio. Risorse che sono servite invece a finanziare misure per le famiglie, le imprese e le categorie in difficoltà. Non potevamo rinunciare al taglio del cuneo fiscale, all'aumento dell'assegno unico, agli aiuti per le famiglie numerose, all'aumento delle pensioni minime. Fratelli d’Italia è per la giustizia sociale.” Lo dice Marco Silvestroni, senatore di Fratelli d’Italia, segretario di Presidenza. (Alexander Jakhnagiev)
La bagarre dei Verdi a colpi di mani nere e frutta e verdura. Zucchine, pane e pere mostrate come trofei e i prezzi degli ortaggi al chilo urlati a gran voce. I CinqueStelle provano ad attaccare mostrando i soliti cartelli, ma la polemica è come sempre oziosa
La mancanza dei farmaci sul territorio nazionale ha aperto un duro scontro tra maggioranza e opposizione. In particolare le opposizioni chiedono un intervento chiarificatore del ministro Schillaci. E il presidente Zaffini annuncia a ilGiornale.it che sarà in commissione il 17 gennaio
Al via il confronto con le opposizioni. Il ministro Casellati traccia la linea: "Disegno di legge entro giugno. Cambiare la Costituzione non sia una missione impossibile"